Magazine Diario personale

Friuli Visigot

Creato il 10 settembre 2014 da Marcopress @gabbianone

E dunque ci siamo. Nemmeno quest’anno hanno avuto il buon senso di cancellare Friuli Doc, i quattro giorni in cui a turisti e udinesi vengono venduti, come fosse una festagranfigata, camion di cibo e vino. Ma, si presentassero in uno qualsiasi degli altri 361 giorni dell’anno, mangerebbero e berrebbero meglio. Molto meglio.
I barbari sono ai confini. Pronti all’invasione di sabato, il giorno in cui gli osti più saggi, Fagiano in testa, chiudono la locanda. Dovrebbero dargli un premio, invece gli piscieranno e vomiteranno sulla porta.
Eh, ma quest’anno c’è il regolamento. Quello che prevede pure la somministrazione in bicchieri di polipropilene. Cioè il nostro sensazionale vino bianco va a finire nel polipropilene anziché nel vetro. Ma non si può usare il vetro, non più di tanto, perché i barbari iniziano a tirarsi i bicchieri in testa. E quindi il sindaco deve stoppare la vendita a una certa ora.
Robe da matti. Accadono da vent’anni, sempre uguale, anche peggio. Senza che un amministratore saggio sia stato capace di impedirlo (peccato, perché in altre occasioni si sono costruiti capolavori di civiltà e turismo, Maratonina in testa).
Bere alcol è un concetto difficile da capire, difficilissimo da praticare. Dai barbari non ci si può aspettare nulla di buono. Assalteranno il camion e inghiottiranno anche il polipropilene. Qualcuno cerca di convincermi: «Dai, il giovedì è bellissimo». Infatti. E allora facciamo Friuli Doc solo il giovedì. Aperto a chi dimostra, scontrini alla mano, di aver bevuto da gennaio ad agosto almeno tre volte alla settimana in uno dei tanti, eccellenti bar di Udine un bicchiere di vino. Friulano. In calice.
Selezione. Sempre. Soprattutto se sostieni, e magari ci credi, di mettere in piazza la qualità. Non si capisce perché chi ama Udine debba sopportare un inutile casinone. Non si capisce perché dove ti servono e riveriscono ogni giorno, tu debba metterti in coda, fare lo scontrino, ordinare, bere, restituire il bicchiere e farti ridare i soldi della cauzione. E il vino è caldo!!! E la birra piccola viaggia a 4 euro!!!
Bulimia dannosa. Spreco di forze (anche dell’ordine). Quest’anno nemmeno una miss. Ci hanno messo Scuffet, puar frut. Pure infortunato.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine