![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-2glgbQ.jpeg)
Sabato e domenica, 1-2 ottobre, nel Castello di Paderna, vicino a Piacenza, il FAI ha organizzato la 16° edizione della mostra "Frutti antichi", una rassegna di piante, fiori, frutti ormai dimenticati; si propongono semi, bulbi, piante in vaso,ma anche i frutti di varietà ormai dimenticate.
Alla base di questa manifestazione c'è il concetto di recuperare le specie autoctone quasi in via d'estinzione e salvaguardare così le biodiversità.
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-p541G_.jpeg)
Esempi ecclatanti sono: la mela verdone, la mela salame, l'uva bianchetta di Bacedasco o di Diolo, la pera spadone, la pera burro, fichi della goccia e tanti altra frutta di cui non ne avevo mai sentito parlare, ma che mio padre conosceva benissimo!
E' una mostra mercato davvero interessante, vi è anche una zona di vendita di prodotti alimentari bio,e sono presenti anche prodotti di cosmesi, di artigianato artistico, insomma una vera meraviglia... in un contesto da sogno: un complesso castrense tipico della pianura, a pianta trapezoidale circondato da fossato (con l'acqua pure!).
Ora vi mostro qualche foto:
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-IYMgLI.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-1m6Gch.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-vR_2TC.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-A56v_g.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-d0tkZ7.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-7pPT8c.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-wf2GsX.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-qqz0mU.jpeg)
Il maitre chocolatier Scaglia, Pasticceria Falicetto di Piacenza, stava preparando cioccolatini al basilico davvero speciali.
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-hs6SuO.jpeg)
![Frutti antichi al Castello di Paderna Frutti antichi al Castello di Paderna](http://m2.paperblog.com/i/61/617882/frutti-antichi-al-castello-di-paderna-L-faopZq.jpeg)
Ecco Erbucchio una azienda agricola che produce ottime conserve, erbe aromatiche e pasticceria secca.
Vi erano tante bancarelle con prodotti Bio: ortaggi, frutta, confetture, composte, verdura in agrodolce, chutney, farine, birre artigianali... Vi erano i vivaisti con fiori e piante, dalle ninfee agli ibisco giganti, passando per tutte le piante da frutto ....insomma di tutto di più!
Il prossimo anno NON MANCATE!!!!!!