Magazine Salute e Benessere
Fukushima: aumenta il rischio di disturbi nei bambini americani
Creato il 22 ottobre 2013 da NicochendiNon sono solo i giapponesi a soffrire del disastro di Fukushima, anche se la loro situazione è ovviamente peggiore.
Gli Isotopi radioattivi rilasciati dai reattori possono aver causato nei bambini nati nelle Hawaii e lungo la West Coast disturbi di salute che , se non trattati in tempo, possono portare a handicap mentali e fisici permanenti .
Un nuovo recente studio dimostra che i bambini nati in Alaska , California, Hawaii, Oregon e Washington nel periodo compreso tra una settimana e 16 settimane dopo il meltdown iniziato nel marzo 2011 hanno incrementato il rischio di soffrire di ipotiroidismo congenito del 28% rispetto ai bambini nati in quegli stati nel corso dello stesso periodo di un anno prima.
La ragione di tale cambiamento radicale va ricercato nella quantità sostanziale del radioisotopo iodio -131 rilasciate dai crolli della struttura, successivamente sparsasi sopra l'Oceano Pacifico e caduta nelle Hawaii, la West Coast Americana e in altri paesi del Pacifico tramite pioggia e neve, raggiungendo livelli centinaia di volte superiori a quelli considerati sicuri.
Dopo aver colpito il corpo umano, lo iodio radioattivo si concentra nella tiroide, ghiandole che rilasciano ormoni che controllano il modo in cui il corpo umano stesso cresce e si evolve. Nei bambini , compresi quelli non ancora nati , tale radiazione può bloccare lo sviluppo del corpo e del cervello . La condizione è nota come ipotiroidismo congenito ed e' curabile se diagnosticato precocemente .
I legami tra esposizione ai radioisotopi di iodio e l'ipotiroidismo giovanile sono stati stabiliti dopo l'incidente di Chernobyl del 1986. Gli autori di Open Journal of Pediatrics credono che il picco di casi registrati nella Pacific Coast nel 2011 sia da attribuire all'incidente della centrale giapponese ma avvertono che ulteriori analisi sono necessarie per capire meglio qualunque forma di associazione ci sia tra l'esposizione di iodio da Fukushima Dai- ichi e rischio di ipotiroidismo congenito rilevato.
Tali scoperte potrebbero essere solo la punta di un iceberg epidemiologico .L'ipotiroidismo congenito può essere utilizzato come una misura per valutare eventuali cambiamenti dello stato di salute del feto e dei bambini degli Stati Uniti dopo Fukushima. I dipartimenti di salute avranno presto a disposizione I dati del 2010 e 2011, gli indicatori di salute feto/neonate compresi I dati sulle morti fetali, parti prematuri, i decessi dei neonatali, morti infantile e difetti di nascita.
Due anni circa dopo la crisi nucleare stiamo appena cominciando a capire come questa catastrofe stia realmente influenzando la salute delle persone che vivono nella vasta area dell'Oceano Pacifico .
FONTE
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ELASTICITA’ AMERICANA, di GLG
Nell’editoriale di Domenica de “Il Giornale” si parla dell’imperialismo tedesco (cui l’Europa attuale deve sottostare). Nell’editoriale di “Libero” (del... Leggere il seguito
Da Conflittiestrategie
POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Le singolarità di Iperione e Rhea due lune di Saturno con i sorvoli della sonda...
Cassini prepara l’ultimo sguardo da vicino su Hyperion Iperione Una visione a falsi colori di HyperionIPERIONEè stata ottenuta nel corso più vicino passaggio... Leggere il seguito
Da Giuseppebenanti
SOCIETÀ -
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Macedonia. Incontro Gruevski-Zaev per risolvere la crisi, ma con poco ottimismo
di Giacomo Dolzani Si sta tenendo in queste ore a Skopje, capitale della Macedonia, un nuovo incontro tra il premier, Nikola Gruevski, ed il leader... Leggere il seguito
Da Giacomo Dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il problema dell’Europa
Europa: è piuttosto insopportabile che il capo di un governo nazionale sia (o anche solo sembri) il massimo determinatore dei destini di popoli che non l'hanno... Leggere il seguito
Da Subarralliccu
SOCIETÀ