Magazine Tecnologia

Fuoco, salta con me - Recensione - iPhone

Creato il 15 febbraio 2014 da Intrattenimento

Una piccola fiammella si innamora di una bellissima principessa intrappolata. Come farà a salvarla?

Quello della "principessa in pericolo", come ben sapete, è un tema piuttosto ricorrente nei videogame, anche in ambito mobile. Ma che succede quando l'eroe di turno scelto per salvarla non è un cavaliere senza macchia né tantomeno un burbero dal cuore tenero, bensì una piccola fiammella?

Fuoco, salta con me
Lo scopriremo giocando con Pyro Jump, il nuovo action puzzle sviluppato da Pinpin Team per i dispositivi iOS e Android. Si tratta di un titolo dall'approccio molto semplice, il cui sistema di controllo si basa infatti su di un unico input: bisogna toccare lo schermo, con maggiore o minore intensità, perché il nostro personaggio spicchi un balzo e passi da una "ruota" all'altra, da una piattaforma all'altra, all'interno di livello sempre più complessi, divisi in quattro mondi (per sbloccare quelli dopo il primo bisogna però pagare 2,69 euro), ognuno caratterizzato da un tema differente. Considerando che le capacità della fiammella non cambiano, sono proprio gli scenari a introdurre un importante elemento di variazione nel gameplay, lasciando però intatto un principio di fondo: per completare con successo uno stage in Pyro Jump bisogna essere molto precisi e reattivi. Raccogliere tutte le stelle, nel tradizionale sistema a punti che valuta la nostra performance alla fine di ogni sessione, si traduce infatti nello sblocco di alcuni livelli bonus.

La fiamma della passione

L'offerta del titolo di Pinpin Team è discretamente sostanziosa, con settanta missioni che vi terranno occupati per almeno un paio d'ore. L'esperienza è chiaramente improntata al "trial & error", nel senso che non ci sono checkpoint bensì stage relativamente brevi, che a ogni game over bisogna ricominciare da capo.

Fuoco, salta con me
Per "morire" basta poco, in effetti: un salto calcolato male, non effettuato nell'attimo preciso in cui ci viene chiesto di farlo, e il nostro personaggio può precipitare nel vuoto, risalendo poi simpaticamente come un angioletto. È proprio questa eccessiva enfasi sulla precisione a rappresentare il limite più grande del gioco, che in determinati momenti può diventare frustrante, anche perché non fornisce modi alternativi di affrontare le situazioni. Il punto, insomma, è memorizzare la connotazione dei livelli e comportarsi di conseguenza, facendo qualche tentativo fino al raggiungimento dell'obiettivo. Per fortuna la durezza dell'impegno viene stemperata da un colpo d'occhio piacevolissimo, dato che il comparto tecnico di Pyro Jump può contare su di una grafica fumettosa e intrigante, caratterizzata da splendide scelte cromatiche e da uno stile cartoonesco, in cui gli elementi attivi e i personaggi vengono rappresentati come pupazzi di carta, chiaramente molto sensibili al fuoco. Carino anche il sonoro, che con le sue musichette ben interpreta il carattere fiabesco e fondamentalmente allegro di questa produzione, che vi consigliamo senz'altro di provare.
Pyro Jump - Trailer
Fuoco, salta con me - Recensione - iPhone
Pyro Jump - Trailer

Pro

  • Sistema di controllo molto semplice
  • Stile grafico interessante e gradevolissimo
  • Buon numero di livelli

Contro

  • Gameplay abbastanza monotematico
  • Sa essere piuttosto frustrante

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :