Magazine Rugby

Fuori per colpa (anche) del salary cup: gli inglesi cercano un “colpevole”

Creato il 08 aprile 2012 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

Fuori per colpa (anche) del salary cup: gli inglesi cercano un “colpevole”La ripetizione di un film che avevamo già visto e sentito un anno fa. Dodici mesi fa ad uscire ai quarti di finale di Heineken Cup furono i Tigers per mano del Leinster, mentre i Saints andarono avanti fino alla finale dove vennero messi ko dagli stessi irlandesi.
Anche allora a giustificare il risultato poco brillante delle squadre d’Albione venne chiamato il salary cap più basso rispetto a quello dei club francese. Ora a farlo è il numero uno dei Saracens, Mark McCall, che ha individuato nel tetto posto agli stipendi una della cause dell’eliminazione della sua squadra dai quarti di finale di Heineken Cup. I Saracens sono stati sconfitti per 22 a 3 dal Clermont tra le mura amiche del Vicarage Road.
A rinforzare le convinzioni di McCall il fatto che anche Exeter, Harlequins e Wasps sono stati eliminati questo fine settimana da altrettante squadre francesi nei quarti di Challenge Cup.
Avere più soldi di certo aiuta, tanto è vero che proprio in Challenge quest’anno la Francia ha fatto l’en-plein nelle semifinali, con quattro squadre su quattro. Però il salary cap più alto d’Europa non ha impedito l’eliminazione del Tolosa, per esempio. E il tetto non “giustifica” la presenza di tre squadre celtiche su quattro tra le semifinaliste di Heineken: Ulster, Edimburgo e Leinster non possono contare sul monte ingaggio dei francesi ma nemmeno su quello degli inglesi, eppure sono in semifinale. E tra le eliminate si annoverano altre due formazioni di Pro12, e cioè Cardiff e Munster. Magari i soldi non sono l’unico perché.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :