![fyros: il gyros marinaro fyros: il gyros marinaro](http://m2.paperblog.com/i/260/2605945/fyros-il-gyros-marinaro-L-bEQGD0.jpeg)
Quasi sempre il primo cibo che mangio quando metto piede in terra ellenica è il souvlaki aka pita gyros. Il secondo nell’ordine è il kadaifi, ma questa è un’altra storia.Ho quasi sempre cercato il pita gyros fatto con la carne di maiale anche se negli ultimi anni ho cominciato ad apprezzare pure quello con il pollo e ho anche provato quello vegetariano con il tofu, con minore soddisfazione questa volta. Con questo ultimo pensavo che le opzioni fossero finite ma ho capito che non è così. Sicuramente non in America dov’ è apparso il fyros. Cosa sia il fyros presto detto: pita gyros con pesce.
E’ proposto da Whole Foods, una catena di supermarket americana specializzata in prodotti bio, con filiali in Canada, negli Stati Uniti e in Inghilterra che offre piatti pronti al consumo. In una di queste filiali, al Bowery di New York è apparso il nuovo ibrido “fyros”. Fyros è composto da pane naan, salmone, gamberi, pescegatto o tilipia (prodotto di punta dell’itticoltura cinese con crescente consumo negli Stati Uniti) e si accompagna con lattuga, cipolla, formaggio e tzatziki. Il fyros è entrato di recente nella catena americana, ma esiste dal 2006 con tanto di pagina fb.
Quello che succede in America diventa presto notizia. Ma tra i commenti all’ articolo dove ho visto la notizia ne appare uno dove il commentatore riporta che nella souvlaquerì (così si chiamano adesso!!!) del suo vicinato, già parecchi anni fa in periodo di digiuno quaresimale, il creativo proprietario proponeva pita gyros con calamari, al quale volendo ci potevi aggiungere la taramosalata!![fyros: il gyros marinaro fyros: il gyros marinaro](http://m2.paperblog.com/i/260/2605945/fyros-il-gyros-marinaro-L-UZ9WJr.jpeg)
credits: lifo