![Adorazione1-300x192 Gentile da Fabriano 2 – L’Adorazione dei Magi](http://m2.paperblog.com/i/181/1812180/gentile-da-fabriano-2-ladorazione-dei-magi-L-YRO8em.jpeg)
In altre parole il giovane non è un dannato, quello di mezza età non è un giovanilista patetico e il vecchio non è un dolorante pensionato. Al contrario, tutti e tre, sanno assaporare con naturalezza le meraviglie della vita e degli anni. I loro vestiti sono sfarzosi, arabescati, ornati con broccati d’oro e accompagnati con berretti sfavillanti e cinture con borchie preziose. Effetti ottenuti a rilievo tramite punzonature e applicazioni di inerti rivestiti d’oro e pigmenti. Quando poi, spaziando per il quadro, l’occhio di chi guarda riesce a sottrarsi, all’elegante armonia della scena principale, può posarsi su innumerevoli dettagli naturalistici e di costume. Ha talmente da dire Gentile, che il suo intervento non finisce con la tavola ma irrompe in una minuziosa decorazione floreale dei pilastri traforati che contengono l’opera.
Tempera su tavola (203×282 cm) con cornice scolpita in legno dorato, datato nell’anno 1423.
Si trova agli Uffizi di Firenze
- Share this on Facebook
- Tweet This!
- Email this to a friend?
- Share this on LinkedIn
- Share this on Viadeo
- Share this on FriendFeed
- Add this to Mister Wong
- Post this to MySpace
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Email this via Yahoo! Mail
- Share this on Tumblr
- Share this on del.icio.us
- Bump this on DesignBump
- Submit this to DesignFloat
- Email this via Gmail
- Add this to Google Bookmarks