Magazine Opinioni

Gerusalemme o Tel Aviv?Le ragioni di un “equivoco”

Creato il 19 agosto 2014 da Catreporter79

Sebbene la capitale “storica” dello Stato di Israele sia Gerusalemme (fondata dal popolo ebraico tra il 2400 e il 2250 a.c ), i media indicano in prevalenza Tel Aviv come riferimento del Paese.

Si tratta di una scelta comprensibilmente sgradita a quella fetta di pubblica opinione vicina ad Israele, che tuttavia trova una spiegazione di tipo politico, diplomatico e “pratico” nel fatto che la città sia oggetto di contesa con l’elemento palestinese e (anche) da esso rivendicata come capitale.

La comunità internazionale, inoltre, non riconosce la presenza israeliana nel settore Est di Gerusalemme (a maggioranza araba) non riconoscendo, di conseguenza, il suo status di capitale del Paese.

Per questo, e per l’ubicazione della stragrande maggioranza delle ambasciate straniere nel suo territorio, Tel Aviv (letteralmente “collina della primavera”) viene citata come massimo centro israeliano. Nda: il settore Est di Gerusalemme venne occupato dal Tzahal con la Guerra dei Sei Giorni, determinata dal blocco egiziano del porto israeliano di Eilat, sul Mar Rosso.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il battezzatore e gli esseni

    battezzatore esseni

    Circa Giovanni il battezzatore ci sono cinque punti da considerare: il suo contatto con gli esseni, la sua predicazione, il battesimo di Yeshùa, il giudizio... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Su una nuova lettura della genesi

    nuova lettura della genesi

    Pubblichiamo volentieri una relazione di Luca Lamonaca sulla Genesi, (o sul Genesi se ne parliamo come libro). Lamonaca riporta il pensiero di Carlo Enzo... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • I CATARI secondo ANTONIN GADAL

    CATARI secondo ANTONIN GADAL

    Chi è Antonin Gadal Il Sabarthez è questa contrada montagnosa, disseminata di grotte impressionanti, ai piedi delle quali scorre il fiume Ariège. Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • La citta santa che fu e che verra’

    citta santa verra’

    E’ indiscutibile che le strutture spirituali del Tempio della nostra tradizione occidentale -in specie la tradizione dei Costruttori e dei Cavalieri- poggino... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Il lungo cammino dei serafini

    lungo cammino serafini

    Questo articolo svilupperà il sovrapporsi di significati diversi che possiede la radice ebraica Shin Resh Peh (SHRF). Essi sono principalmente quattro: 1)... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Dalle Ceneri degli Angeli

    Dalle Ceneri degli Angeli

    La civilizzazione è il retaggio di una razza di angeli umani conosciuti come Vigilanti o nephilim? Andrew Collins, autore de Gli ultimi dèi, ci dà un saggio... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI