Magazine Attualità

Gesù era sposato La scoperta di un frammento copto parla di Maria, moglie di Gesù

Creato il 19 settembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Gesù era sposato La scoperta di un frammento copto parla di Maria, moglie di Gesù

Annunciata, in un convegno a Roma, la scoperta di un frammento (4 per 8 cm) di un papiro del IV secolo scritto in copto (l’egiziano non scritto in geroglifici) in cui Gesu’ fa riferimento a sua “moglie”.

Il   testo di cui dà notizia il New York Times  è più piccolo di un biglietto da visita e contiene otto righe di scrittura in inchiostro nero leggibili solo con la lente di ingrandimento.

Karen King, studiosa di storia della cristianita’ ad Harvard, spiega che nel testo c’e’ un dialogo in cui Gesu’ parla di “mia moglie”, che chiama “Maria”. ”La tradizione cristiana ha sostenuto sempre che Gesu’ non fosse sposato, malgrado cio’ non ci sono evidenze storiche a supporto di questa tesi”, ha detto la King. “Questo nuovo vangelo non prova che Gesu’ fosse sposato – aggiunge – ma ci dice che la questione del matrimonio e della sessualita’ e’ aperta”. La Chiesta acttolica ha sempre sostenuto che Gesu’ non fosse spsato, ma la tesi contraria ha ripreso corpo e voce nel 2003 quando Dan Brown pubblico’ il suo best-seller ‘Il Codice Da Vinci’, che fece arrabbiare molti cristiani perche’ era basato, appunto, sull’idea che Gesu’ avesse una moglie di nome Maria Maddalena e dei figli.

La professoressa King ha detto che il frammento fornisce la prima prova che fra i primi cristiani alcuni credevano che Gesu’ era sposato. Roger Bagnall, direttore dell’Institute for the Study of the Ancient World di New York ha detto di credere che il frammento, che la King ha definito ‘Vangelo della moglie di Gesu”, sia autentico. In ogni caso ulteriori esami dovranno essere effettuati dagli esperti e i risultati della ricerca  della King sul tema saranno pubblicati sulla rivista teologica di Harvard nel gennaio 2013.
.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine