Simbolo del calore e del sole mediterraneo, il limone, Citrus limonum, è una delle più importanti specie agrumarie, per il largo uso che se ne fa e per la produzione che, nella sola Sicilia, raggiunge svariati milioni di quintali. Il limone possiede proprità dissetanti, rinfrescanti, astringenti e antireumatiche. Per il suo alto contenuto di vitamina C, il frutto del Limone è ottimo rimedio per le manifestazioni emorragiche e il suo succo è dotato di un forte potere antisettico.
Il Limone è pianta nota sin dall’antichità poichè nasceva spontaneo nelle regioni dell’India e lungo le coste del mar Mediterraneo, dove, nei paesi islamici, per le infinite proprietà era considerato sacro e veniva addirittura impiegato come antidoto contro i veleni .
Gli Egizi lo utilizzavano per imbalsamare le mummie e lo riponevano nelle tombe con datteri e fichi.
Fu intorno all’anno 1000 che gli Arabi portarono le prime piante di limone proprio in Sicilia, dove il frutto si adattò, per il clima mite, e da quel momento le navi dei paesi nord europei che arrivavano nel Mediterraneo si rifornivano di limoni, pagandoli con merci pregiate o addirittura in oro poiché i frutti erano considerati un prodotto di gran lusso.

Chiamato Citrus medica, il limone, in qualità di pianta medicinale, veniva utilizzato come stimolante della secrezione biliare e come antidoto a certi veleni, per la cura dello scorbuto e per disifettare le acque inquinate nel tempo questa meravigliosa pianta, che orna molti giardini, ha trovato utilizzo sia in farmacotopea che nei rimedi naturali.
Il succo è la parte del limone di cui si fa più largo uso: è ricco di vitamina A, B1,B2, B3 e di acido citrico, acido malico, citrati di calcio, potassio, sali minerali , ferro, fosforo, manganese, rame, e soprattutto vitamina C. Il suco di limone ha valide proprietà antisettiche: si usa in caso di necessità, come disinfettante della pelle e delle cavità orali per piccole ferite e abrasioni, afte, angine e stomatiti. Per via interna è utile,in forti quantità, per la gotta e il reumatismo.
Il limone, oltre ad avere proprietà mediche, può essere utilizzato nella cura del proprio corpo : per le unghie fragili, oppure come cosmetico è un ottimo astringente (utilissimo per gli eritemi solari), schiarente delle efelidi, detergente e purificante.

Un frutto veramente magico che trova posto di rilievo anche in cucina, provate le tante ricette sia per la conservazione in marmellate o l’ottinmo courd, usatelo con il pesce o nell’insalata e se volete provate quest’ ottima ricetta per le bavette al limone
- 2 limoni
- scalogno
- 1 confezione panna
- vino bianco
- sale e pepe
- bavette
