L’attenzione alla costruzione tipica del maestro Gianfranco Ferrè torna con prepotenza nella prima collezione disegnata da Stefano Citron e Federico Piaggi, ma tutto è rinnovato all’insegna della modernità. A partire dalla storica camicia bianca che diventa un seducente top che tra giochi di asimmetrie e nudità si interseca con rigide cinture oro.
![ferrè2 Gianfranco Ferrè, l’arte della costruzione [speciale sfilate SS 2012]](http://m2.paperblog.com/i/62/626905/gianfranco-ferre-larte-della-costruzione-spec-L-GEFjbL.jpeg)
![ferrè3 Gianfranco Ferrè, l’arte della costruzione [speciale sfilate SS 2012]](http://m2.paperblog.com/i/62/626905/gianfranco-ferre-larte-della-costruzione-spec-L-ZQp_Yo.jpeg)
Le asimmetrie, le scollature profonde e gli spacchi conferiscono un’immagine sexy esaltata dagli accessori metallici oro e argento, cinture e sandali a stiletto acquistano un accento perfino “sado-chic”. Il bianco trionfa in apertura, lascia posto a pochi capi in viola e poi al total black. Di sera la donna Ferrè è un raffinato uccello che ricopre di cristalli, ricami di raffia e piume laccate i leggeri veli di tulle.
![ferrè4 Gianfranco Ferrè, l’arte della costruzione [speciale sfilate SS 2012]](http://m2.paperblog.com/i/62/626905/gianfranco-ferre-larte-della-costruzione-spec-L-IwtXdx.jpeg)
![ferrè5 Gianfranco Ferrè, l’arte della costruzione [speciale sfilate SS 2012]](http://m2.paperblog.com/i/62/626905/gianfranco-ferre-larte-della-costruzione-spec-L-VtFBDu.jpeg)
La cintura rigida in metallo o morbida e annodata in pelle segna la vita alta. La silhouette è morbida, i pantaloni si fermano alla caviglia, ma gli abiti arrivano anche ad essere cortissimi per la sera.
Assistere a questo felice debutto dei due direttori creativi è stato un grande piacere, eccovi il video del finale: