Magazine Giardinaggio

Giardini del Casoncello

Da Aboutgarden

Tanta voglia di visitare giardini,
di ascoltare i racconti di chi li crea, di immergermi nella natura di primavera e conoscere nuove piante. Arriverà presto l’attesa stagione intanto mi gusto le immagini raccolte nei viaggi passati.

la querciarosa

Qualche giorno fa mi ha chiamata al telefono Gabriella, con dolce e pacata voce mi ha raccontato del duro inverno trascorso, della preoccupazione per il futuro del suo giardino.  Combattiva e inossidabile giardiniera anche lei si ritrova vulnerabile dinanzi al trascorre del tempo, ma il suo non è un giardino qualunque, il suo paradiso è il Casoncello.

ingresso casa che non c'è
ingresso
bosco-giardino
orto-giardino bambù

A Scascoli, un piccolo borgo sulle pendici dell’Appennino Emiliano, a pochi chilometri da Bologna, ha salvato dall’abbandono le terre di famiglia ha creato ed allevato in più di trent’anni il suo “bambino verde” dando anima ad un luogo divenuto speciale dove la natura regna felice. Gabriella con grande amore, alleva diversità e moltiplica l’uguaglianza, chi ha letto i sui libri forse sa di cosa parlo, per chi non l’ha fatto, e  lo consiglio vivamente, anticipo il racconto della sua tecnica di propagazione delle specie vegetali arrivate spontaneamente, che prevede la creazione di isole madri dove l’erba non viene falciata e la pianta è libera di compiere l’intero ciclo vitale.

Gabriella Buccioli

Gabriella Buccioli, mia “Maestra di carta” ed esempio da seguire nel modo così naturale di fare giardino,  dallo scorso anno, ha creato la Fondazione Giardini del Casoncello con la speranza che con essa il giardino “possa continuare ad offrire la sua ricchezza botanica, la sua bellezza e soprattutto il suo importante messaggio di rispetto e amore per la natura” ai tanti appassionati giardinieri.

targa giardini

Ecco, questo è un giardino da visitare, ogni anno i Giardini del Casoncello aprono al pubblico per pochi giorni, un appuntamento da segnare in agenda!

il meraviglioso mondo di Gabriella è divenuto nel 2009 anche un film “Paradiso ritrovato”, grazie all’estro e alla sensibilità di Patrizia Marani.

Consiglio di leggere di Gabriella Buccioli e del suo giardino nell’articolo di Paolo Tasini.

Visitabili solo su prenotazione:
I Giardini del Cosoncello  Via Scascoli 75 – 40050 Loiano (BO) – Tel.051 928281



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog