Magazine Giardinaggio

Giardini di fine estate.

Da Gardinpiante

Siamo ormai giunti alla meta’ di agosto e, sebbene manchino ancora molti giorni alla fine dell’estate,  abbiamo gia’ iniziato a notare che i colori sgargianti delle fioriture della primavera e di giugno stanno lasciando il posto ad un numero sempre maggiore di gradazioni di verde. La canicola estiva, inoltre, non aiuta a mantenere fresche le ultime fioriture rimaste.

Pero’, come ben sappiamo, tutti i giardinieri esperti hanno i loro segreti, ad esempio quello di cimare ad inizio agosto le piante per ottenerne una seconda tardiva. Tuttavia, se non avete avuto il tempo (o il coraggio!) di farlo e volete ridare tono al vostro giardino per gustarne i fiori piu’ a lungo, sfruttate il clima caldo che ormai si potrae fino ad ottobre e piantate alcune di queste piante: ridaranno vita anche ai giardini piu’ spenti.

Giardini di fine estate.

Echinacea purpurea. Pianta interessante non solo per la lunga fioritura (alcune varieta’ da giugno fino ad ottobre) ma anche perche’ fonte di nutrimento per insetti (in fioritura) e uccelli (i semi).

Giardini di fine estate.

Perovskia ‘Blue Spire. Si accosta facilmente ad uno svariato numero di perenni (Anemone, Crocosmia,  Rudbeckia, Sedum) e graminacee ornamentali (noi la usiamo con Stipa tenuissima, un classico).

Giardini di fine estate.

Giardini di fine estate.

Crocosmia ‘Lucifer’. Ideale da usare in grande macchie o accostata a Rudbeckia e Kniphofia.

Giardini di fine estate.

Giardini di fine estate.

Hydrangea arborescens’Annabelle’. Pianta magnifica, caratterizzata da fiori enormi pero’ ben sostenuti dai forti rami che, talvolta, assumono gradazioni sul rossiccio. I fiori inziano a comparire a fine giugno e resistono, quasi secchi, fino alle prime gelate.

Giardini di fine estate.

Bordura di Perovskia e Crocosmia, fine estate.

Giardini di fine estate.

Bordura di Perovskia, Echinacea, Monarda e Sedum.

Immagini via gardenersworld.com e GAP.

Filed under: Botanica, Estate, Perenni, Vivaio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog