Magazine Cultura

Giardino d'Inverno? Si, ma con fantasia!

Creato il 13 gennaio 2016 da Sabinap
IL GIARDINO IN INVERNO? CON UN PIZZICO DI FANTASIA E' POSSIBILE.
Se amate il giardinaggio è bene non rinunciare a questa passione durante i mesi invernali e sopratutto al tocco di colore che il giardino può regalare al nostro ambiente. Esistono piante che proprio durante il periodo invernale danno il loro meglio in quanto non necessitano del caldo per risvegliarsi e ricominciare a produrre fiori e foglie.
Una pianta adatta al freddo è il "calicanto invernale", il cui nome significa "fiore d'inverno" è originario della Cina e nel mese di Gennaio produce splendidi fiori profumati dal colore giallo pallido e striature viola. Sarà sufficiente tenerlo al riparo dal vento ed esporlo in posizioni soleggiate, per ottenere il meglio da questo arbusto.
Giardino d'Inverno? Si, ma con fantasia!
In inverno si può ammirare anche la fioritura del ciclamino, il quale fiorisce generalmente in autunno ma può resistere anche in inverno. Pianta particolarmente adatta al periodo freddo e che può sostituire la classica stella di Natale è il cactus di Natale, i cui fiori sbocciano proprio durante il periodo natalizio.
Soluzione alternativa e particolare è realizzare un giardino all'interno di una bottiglia. Bisognerà procurarsi un vaso di vetro dotato di tappo, che ci consenta di poter apporre al suo interno la giusta quantità di argilla, ghiaia e muschio. Le piante più adatte per questo tipo di habitat è l'edera, la peperomia e la fittonia
Durante l'inverno si può decorare lo spazio esterno non solo con le piante, ma anche con oggetti di arredo e design come divani, tavoli e sedie che creeranno sin da subito un'atmosfera accogliente sopratutto se affiancati ad oggetti decorativi, quali lanterne o casette per gli uccelli, che doneranno qualcosa in più alla nostra area verde.
Giardino d'Inverno? Si, ma con fantasia!
Giardino d'Inverno? Si, ma con fantasia!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog