![Gibellina, consacrata la chiesa di Quaroni Gibellina, consacrata la chiesa di Quaroni](http://m2.paperblog.com/i/13/138529/gibellina-consacrata-la-chiesa-di-quaroni-L-PuOjHU.jpeg)
![Gibellina, consacrata la chiesa di Quaroni Gibellina, consacrata la chiesa di Quaroni](http://m2.paperblog.com/i/13/138529/gibellina-consacrata-la-chiesa-di-quaroni-L--11Err.jpeg)
![Gibellina, consacrata la chiesa di Quaroni Gibellina, consacrata la chiesa di Quaroni](http://m2.paperblog.com/i/13/138529/gibellina-consacrata-la-chiesa-di-quaroni-L-9l0UI7.jpeg)
Il 28 marzo è stata consacrata la chiesa Madre di Gibellina Nuova ( Trapani) progettata da Quaroni e Anversa. Il progetto iniziato nel 1970 presenta un'aula quadrata e un abside sferico. La realizzazione dell'opera è stata suddivisa in due lotti. Il primo per il corpo centrale dell'aula con abside, la residenza parrocchiale e l'anfiteatro, iniziato nel 1985 e concluso due anni dopo. L'edificio è stato ruotato di 90°, l'abside è stato appesantito, per la struttura, con il rivestimento di mosaico azzurro. Il completamento interno dell'aula è la sistemazione del sagrato sono state completate dopo il 2000. Nel 1994 è crollata la copertura a causa di una minore quantità e dimensione dei ferri usati rispetto ai calcoli strutturali. Nel 2002 il Genio Civile di Trapani è stato incarcato di completare l'opera realizzando una nuova copertura con struttura a traliccio di metallo e di terminare gli spazi esterni e l'aula con il nuovo altare. Nella chiesa è stato ricollocato il crocifisso del 400 e la campana di bronzo ritrovati tra la macerie del sisma che aveva raso al suolo la città.