Magazine Maternità

Giocare con poco...

Da Pachamamae

Giocare con poco...Colgo l'occasione per pubblicare un post che da un po' di tempo stazionava in "bozze"  agganciandomi al  post di Claudia de "La casa nella prateria".
Ecco qui Vale che gioca senza giocattoli.
Allora vi spiego:
questo vassoio in legno è un'invenzione di nonno Urbano per quando si fa la polenta fresca. Oggi faccio la polenta fresca (molle) per domani sarà solidificata e potrò tagliarla a fette perfettamente squadrate da abbrustolire o friggere (polenta "onta" che si fa dalle nostre parti).
Chiusa questa parentesi culinaria, quel giorno così per caso si è trasformato in una fantastica pista improvvisata per noccioline, da far correre su e giù!
Giocare con poco...Giocare con poco...
Giocare con poco...
Ovviamente i giochi più belli senza giocattoli nascono all'aperto però non sempre si può specialmente in inverno.
Comunque la settimana scorsa siamo riuscite ad allestire la nostra prima casetta sull'albero.
Non proprio sull'albero perchè siamo ancora un po' piccolini per arrampicarci in alto così abbiamo costruito una bellissima villetta al piano terra fra lo spazio di 4 tronchi di giovani noccioli.
Con dei rami abbiamo fatto la porta e la finestra.
Giocare con poco...
 Con due sassi, uno bello piatto, ecco il nostro tavolo.
Giocare con poco...
Con tante noccioline prepariamo da mangiare, delle buonissime tisane alle erbe ed abbiamo un pretesto per imparare a contare...
Dietro di Vale c'è anche un lungo palo: naturalmente è la ringhiera (poggiolo) della nostra magnifica terrazza.
Giocare con poco...
Ooooh, un guscio di chiocciola riempito dei primi fiorellini della stagione abbellisce il nostro tavolo!
Giocare con poco...
La natura offre tantissimi giocattoli naturali, che non costano niente, che non inquinano e che hanno una versatilità limitata solo dalla... fantasia?

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines