Magazine Diario personale

Giochi dei popoli indigeni

Da Cristina Aloisi @Lunapets
Giochi dei popoli indigeniNello Stato brasiliano del Mato Grosso, precisamente nella città di Cuiabà si svolgono ogni anno i "giochi dei popoli indigeni; sono 1500 atleti di 48 gruppi etnici che si incontrano in 10 discipline sportive. E' una manifestazione nata nel 1996 per merito dell'intervento e dell'appoggio di Pelè (è stato un calciatore fuoriclasse del Santos in Brasile e nel 1996 era ministro dello Sport), con l'intento di mantenere vive le tradizioni e i costumi delle tribù native americane, (in fase di estinzione dalla colonizzazione) per mezzo del linguaggio universale dello sport. Questa manifestazione, crea un momento importante d'incontro per tutti i gruppi di etnie partecipanti, molti vengono da paesi confinanti con il Brasile. Alcune delle tante discipline svolte nei giochi dei popoli indigeni sono: il tiro con l'arco, il tiro alla fune e il calcio. Gli  organizzatori stanno pensando di organizzare nel 2015 "i giochi mondiali dei popoli indigeni," tentando di coinvolgere anche le tribù africane e aborigeni australiani.
 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog