Onestamente il Carnevale non e’ mai stata una delle mie feste preferite, forse da piccolo lo era, ma lo associo sempre a tempo freddo e giornate uggiose quindi di per se non lo adoro. Magari se vivessi in Brasile allora la cosa sarebbe diversa, ecco.
Comunque Silvia di Trippando mi ha invitata a giocare e unirmi all”iniziativa Maschera Scherzo Aneddoto, allora perché non cogliere questa occasione per scavare nella memoria dei miei carnevali?
Allora io scegliero’ la lettera P, come la Maschera di Pierrot: e’ il pagliaccio triste, vestito con un ampio abito bianco e una lacrima sulla pallide guance. Pierrot è la prima maschera che mi è stata regalata dai miei nonni, comprata a Parigi. La ricordo ancora e da qualche parte ricordo ancora la foto di me, tristissima, vestita da Pierrot. Mi piace perché è un personaggio ambiguo, ingenuo e pazzo. Un ribelle, un’indipendente dal cuore sensibile. Mi ci rispecchio terribilmente..
![Giochiamo al Carnevale con Trippando! maschera di pierrot](http://m2.paperblog.com/i/216/2169314/giochiamo-al-carnevale-con-trippando-L-Kudluy.jpeg)
[font: flickr]
scherzischiumare Parataaneddoto del Carnevale![Giochiamo al Carnevale con Trippando! carnevale a scuola](http://m2.paperblog.com/i/216/2169314/giochiamo-al-carnevale-con-trippando-L-h3V4h8.jpeg)
Qui in Olanda invece il Carnevale non è particolarmente celebrato fatta eccezione per il famoso Carnevale di Maastricht, e diciamo che non ne sento più di tanto la mancanza.. In fondo i bambini qui vanno in giro mascherati tutto l’anno!
P.S.: Scrivendo questo post mi sono messa a cercare foto da inserire.. e mi sono fatta delle belle risate a ricordare alcuni momenti con le compagne di classe!
0.000000 0.000000