Magazine Eventi

Giorno della Memoria: omocausto e protagonismo femminile

Da Uiallalla

la locandina dell’incontroIn occasione del Giorno della Memoria, venerdì 30 gennaio il Gruppo Giovani di Arcigay Napoli, in collaborazione con Arcilesbica Napoli con il supporto dell’A.N.P.I. e dell’Associazione Culturale Maddalena Cerasuolo, organizza una importante occasione di confronto/ricordo sull’Olocausto e sugli orrori del nazifascismo presso la casa Comune delle Diversità.

La tragedia della Shoah riempie pagine e pagine dei libri di storia, tuttavia, alcune parti di essa sono cadute nel silenzio, dimenticate per decenni. Tra queste quello che in tempi recenti è stato definito “omocausto”: ritenuti un pericolo per la società e per la “purezza della razza”, gli omosessuali tedeschi, e successivamenteanche quelli dei paesi invasi dalla Germania, si ritrovarono travolti dalla folle selezione razziale, dapprima ricercati e braccati, e in seguito aggrediti, perseguitati e sterminati.

A parlarne con i ragazzi del Gruppo Giovani ci sarà Gennaro Morgese, figlio di Maddalena Cerasuolo, eroina delle Quattro giornate di Napoli: un importante spunto per un confronto su quel “protagonismo femminile” che la storia, troppo spesso scritta da uomini, bianchi eterosessuali, volutamente dimentica.

In un momento, quindi, di costruzione di un futuro, ancora incerto per il nostro Paese e per tutto il vecchio continente, dove i rigurgiti violenti dei fascismi sono sempre dietro l’angolo, è necessario rilanciare una cultura del ricordo, come strumento indispensabile, soprattutto per i giovani, per poter immaginare un futuro libero e felice.

Appuntamento venerdì alle ore 18:00. La Casa Comune delle Diversità si trova in vico San Geronimo 17 a Napoli.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :