Magazine Cultura

Giovedì in Giallo - XXXIV -

Creato il 17 novembre 2011 da Giulie
Generated image
Qualche giorno fa una lettrice, Angela,  mi ha detto che stava leggendo un libro e mi sono incuriosita. Ho fatto qualche ricerca e mi sono trovata di fronte a un thriller che ha catturato la mia attenzione e ho deciso di parlarvene. Le recensioni che si trovano in giro sono entusiastiche e la trama e la copertina affascinano in modo inquietante. Sto parlando de I morsi del buio di Karine Giebel, noirista francese molto apprezzata in patria e con numerose pubblicazioni all'attivo. 
Giovedì in Giallo - XXXIV -Titolo: I morsi del buio Autrice: Karine GiebelCasa editrice: Bur-Rizzoli Pagine: 263Prezzo: € 9,50La trama:
Aprire gli occhi e trovarsi in un luogo sconosciuto, buio, cinto da sbarre. La testa che pulsa, in bocca il sapore metallico del sangue, il vuoto nella mente: dove sono? che ci faccio qui? È l’incubo in cui si risveglia Benoît Lorand, giovane comandante di polizia a Besançon. Ricorda solo di aver aiutato una donna con l’auto in panne, sul ciglio della strada. L’ha accompagnata a casa, ha accettato un bicchiere di vino sperando in qualcosa di più, e dopo… Dopo, Lydia – questo il suo nome – l’ha drogato, trascinato in cantina, chiuso a chiave in quella specie di gabbia per leoni dove adesso si appresta a torturarlo. Lentamente. Ma perché? Follia? Sadismo? Vendetta? Qual è il tremendo crimine per cui Lydia dice di volerlo punire? Mentre Benoît sprofonda sempre più nella violenza della sua carceriera, in città si scatena una disperata corsa contro il tempo per ritrovare il comandante ancora in vita. E intanto le lancette della follia di Lydia corrono sempre più veloci.

“Allora, a che gioco stiamo giocando, Lydia?”“In realtà, sono io che gioco, non noi.”“E a cosa?”“A guardarti morire, comandante.”L'autrice:

Giovedì in Giallo - XXXIV -Karine Giebel, una delle giovani promesse del noir francese, sta ottenendo grande successo nel suo Paese ed è tradotta in Spagna, Russia, Olanda. Con Terminus Elicius, suo romanzo d’esordio, ha vinto il Prix Marseillais du Polar 2005, e con I morsi del buio il Prix du Polar SNCF 2009.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines