Il comitato organizzatore sta alacremente lavorando alle iniziative collaterali per rendere la tappa Savona-Cervere del Giro d’Italia 2012 una festa cittadina ed un’ottima cartolina promozionale per la località di partenza.
Ve lo raccontiamo nel post disponibile a questo link.
Ci sono, però, alcune questioni da risolvere, sviscerate dal presidente Enzo Grenno nel corso di un’intervista rilasciata a Primocanale:
Il comitato organizzatore sta alacremente lavorando alle iniziative collaterali per rendere la tappa Savona-Cervere del Giro d’Italia 2012 una festa cittadina ed un’ottima cartolina promozionale per la località di partenza.Il comitato organizzatore sta alacremente lavorando alle iniziative collaterali per rendere la tappa Savona-Cervere del Giro d’Italia 2012 una festa cittadina ed un’ottima cartolina promozionale per la località di partenza.
Ve lo raccontiamo nel post disponibile a questo link.
Ci sono, però, alcune questioni da risolvere, sviscerate dal presidente Enzo Grenno nel corso di un’intervista rilasciata a Primocanale:
Per dare un’offerta adeguata alle squadre e alla carovana che arriveranno in città il prossimo 18 maggio siamo stati costretti a uscire dai confini provinciali arrivando ad Arenzano e Genova.
Una stoccata agli albergatori locali, che non hanno tardato a replicare affidando al direttore della loro organizzazione, Carlo Scrivano, un secco comunicato:
veni, vidi.. condividi?&appId; Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus. blog comments powered by Disqus Post Published: 26 marzo 2012Abbiamo collaborato per quanto è stato possibile. Ma certi requisiti richiesti dall’organizzazione non sono disponibili per molte strutture.
Author: fumagale
Found in section: Giro 2012
Tags: Carlo Scrivano, Enzo Grenno, Giro d'Italia 2012, Savona-Cervere
Previous Topic: Giro d’Italia 2012: Savona è pronta! (Percorso e Programma iniziative) Next Topic: Giro delle Fiandre 2012: iscritti e dorsali