Monte Isola vista da Sulzano
![Gita al Lago d'Iseo Gita al Lago d'Iseo](http://m2.paperblog.com/i/54/540070/gita-al-lago-diseo-L-8Jpyvp.jpeg)
In bici su Monte Isola
![Gita al Lago d'Iseo Gita al Lago d'Iseo](http://m2.paperblog.com/i/54/540070/gita-al-lago-diseo-L-kTtXWr.jpeg)
Uno scorcio del lago da uno dei paesini di Monte Isola
Itinerario del Sig. Ledi:
- Visita al paese di Iseo
- Sulzano: imbarco traghetto per Monte Isola. Il biglietto a/r costa € 3.50 e il viaggio dura 5'. Il traghetto passa ogni 20'.
- Monte Isola: noleggio della bici e giro dell'isola sotto il sole cocente (dalle 12.20 alle 14 ca.). Il dislivello dell'isola va dai 187 m s.l.m. di Peschiera Maraglio (dove attracca il traghetto e si noleggiano le bici) a1 260 m s.l.m. di Menzino che è il punto più alto. Veramente il punto più alto sono i 600 m s.l.m.del Santuario della Madonna della Ceriola, che è proprio sulla cima del monte, ma a essere sincera non ci ho nemmeno pensato a farmela in bici fin lassù, soprattutto col caldo di ieri. Con la bici si può girare tutta l'isola e visitare anche gli altri paesini che sono molto carini (e non solo Pescheria come fa la magior parte dei turisti). Al ritorno dal giro dell'isola in bici (che si percorre in 40' ca considerando anche il pezzo in salita in cui ho spinto la bici a mano altrimenti rischiavo un coccolone), abbiamo fatto il bagno nel lago. Ebbene sì, lo ammetto: mai avrei pensato di fare il bagno in un lago, ma ieri l'ho fatto. E ne sono contenta, perchè ero completamente sudata, accaldata, stanca, e una bella rinfrescatina nell'acqua fredda del lago mi ci voleva proprio!
- Rientro a Sulzano con traghetto
- Visita al paese di Pisogne
- Visita al paese di Sarnico. Il paese non è particolarmente carino, ma lungo la strada ci sono parecchi "lidi", quindi consigliato a chi intende fare una pausa rinrescante nelle acque del lago.
![Gita al Lago d'Iseo Gita al Lago d'Iseo](http://m2.paperblog.com/i/54/540070/gita-al-lago-diseo-L-Qcv0IG.jpeg)