Magazine Attualità

Giugno: il 5 e il 6 è visibile il transito di Venere dinnanzi al Sole. Naso all’insu’

Creato il 31 maggio 2012 da Yellowflate @yellowflate

Giugno: il 5 e il 6 è visibile il transito di Venere dinnanzi al Sole. Naso all'insu'Terremoti ed altri eventi si susseguono. Che la situazione astofisica possa influenzare anche il pianeta Terra non è un mistero.

 La prossima settimana è previsto un nuovo importante evento planetare. Infatti dopo la Luna Gigante,  tra il 5 ed il 6 Giugno, arrivsa  il secondo spettacolare fenomeno celeste dell’anno: il transito di Venere davanti al Sole.

Venere dinnanzi al sole è una vera rarità anche perchè la prossima volta sarà tra 105 anni e non tutti i nostri lettori potranno certamente vederlo. Il passaggio di Venere davanti al Sole segue un ritorno ciclico: si ripresenta due volte d’estate ad un intervallo di otto anni, poi si attendono 105 anni per poter riassistere all’evento, di seguito altre due ricomparse d’inverno a distanza l’una dal’altra di otto anni ed un nuova lunghissima pausa di 121, sembra proprio che questo dunque l’ultimo transito di Venere davanti al Sole del secolo.

Venere dopo  il Sole è il secondo pianeta più vicino alla Terra e, questo allineamento riveste una grande importanza sia sotto il profilo astrofisico che sotto quello astrologico.
Il transito di Venere si manifesterà come una piccola eclissi solare e durerà sei o sette ore. Il posto migliore per osservare l’evento saranno le isole della Polinesia. Un evento irripetibile, per tutte le giovani coppie che si troveranno in romantica luna di miele e che avranno la fortuna di poter suggellare il loro amore sotto il segno di Venere. A Tahiti la giornata del 5 giugno prevede un ricchissimo programma di eventi che celebrano la cultura polinesiana accanto all’osservazione del cielo a Pointe Venus per festeggiare il transito di Venere.
In Europa sarà possibile vederla con qualche difficoltà all’alba del 6 Giugno. Per poterla osservare sarà indispensabile disporre di una protezione per gli occhi in modo da evitare danni permanenti alla vista.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine