Giulio Mozzi
la felicita’ terrena
Laurana Editore
Torna il libro-capolavoro di Giulio Mozzi.
Con quattro racconti inediti.
Rimmel (narrativa italiana)
pp. 192 – € 16,00
Isbn: 978-88-96999-17-2
Uscita in libreria: aprile 2012
A distanza di quindici anni dalla prima edizione, torna il libro più importante di Giulio Mozzi: La felicità terrena, che nel 1996 Einaudi candidò al Premio Strega vedendolo entrare nella cinquina dei finalisti. Laurana Editore, che ha già ristampato Il male naturale con successo di critica e di pubblico, ha deciso di rimandare in libreria anche questa raccolta straordinaria, che per l’occasione sarà arricchita da quattro racconti inediti e da una nuova postfazione dell’autore.

Così, tra uffici postali e orfanotrofi, appartamenti dimessi e treni di seconda classe, c’è Vanessa, giovane impiegata che parla con il diavolo attraverso le macchine dei conti correnti; Lele, cameriere, che con due milioni e mezzo trovati in una cabina del telefono vive un’inutile notte di iniziazione; Maria Annunziata, dattilografa, che fa fronte alla morte del figlio di quattro anni negandola e trova nella vita col fantasma del bambino un’immaginaria e vera felicità, e altri ancora.

Ulteriori approfondimenti:
- Il male naturale di Giulio Mozzi – recensione di Iannozzi Giuseppe
- 10 buoni motivi per essere cattolici – recensione di Iannozzi Giuseppe
0.000000 0.000000