Giuseppe Samperi - Sarmenti scattiati

Da Ellisse

Questo libretto mi piace, oltre che per la sua qualità, per ragioni del tutto sentimentali. E non c'è di che vergognarsene.
Non c'è molto che accumuna la mia terra a quella di Giuseppe, salvo, almeno in questo caso, una cultura contadina che sarebbe di retroguardia disconoscere, non il contrario, quella che ancora mi fa distinguere un albero da un altro, un tarassaco - se la memoria non mi  frega - da una borragine (entrambi buoni da mangiare), e una buona o cattiva stretta di mano. E conosco perfettamente (e ce le ho ancora) quelle forbici da potatura che figurano in copertina, e il suono secco e metallico con cui recidono i tralci di vite.
Un libretto che probabilmente non troverete mai, ma non importa. Riflettevo incidentalmente stamattina, cercando inutilmente di trovare una edizione a stampa di un autore francese per così dire di nicchia, che la stampa  - specie per opere di poesia di limitata tiratura - a volte è pari a una pietra tombale, un amen irrimediabile. Finisce così per essere proprio internet, pur con la sua volatilità, il luogo in cui sarà ancora possibile leggere certe buone cose. Questa è una delle occasioni possibili di cui approfittare.
C'è in questi versi (come in quelli di Tessa, di Loi, di Pierro, di Buttitta e molti altri) un suono, innanzitutto, un suono originario direbbe Pasolini. Sembrerebbe che la poesia lirica (e in questo caso l'elegia) abitasse da sempre nel dialetto. E forse è così, poichè il dialetto oggi è ancora quello che più si avvicina all'origine "cantata" (e arpeggiata) della poesia. C'è poi un aggancio diretto ad una concretezza che si lega proprio a quella origine e forse, se Pasolini aveva ragione (“Il contadino che parla il suo dialetto è padrone di tutta la sua realtà”), sono la realtà oggettuale e il canto dell'esperienza diretta, non immaginata, i caratteri distintivi di questi versi. Al di là di quelli che possono essere i caratteri regressivi, conservativi, politici o "borghesi" che l'autore friulano individuava, aveva certo ragione sul fatto che il dialetto in poesia è scelta totale e totalizzante (rispetto al testo), non strumentale o evocativa come in Gadda o nella narrativa verista. C'è quindi un'immersione nella lingua, una lingua più che madre (anzi, "lingua del latte", secondo la bella espressione del poeta Vito Tartaro), quella dei lares, quella con cui, come in questi testi, si colloquia con il padre morto, perciò lingua esoterica in un certo senso, e insieme lingua familiare e della comunicazione orale. Suono e affezione, quindi, ma gestiti senza patetismi, del tutto assenti in questi testi che mantengono la loro freschezza lirica anche nella versione italiana dello stesso Samperi. Che partendo dalla scelta radicale del dialetto come lingua ponte tra presente e passato, tra vivi e morti, utilizza in forma moderna una melodia che suona malinconicamente antica, anche per chi come me non ha particolare dimestichezza con il dialetto, tenendo d'occhio le buone lezioni del Novecento italiano.


da  Mustu di mimoria
PASTA A MILANISA
Certu, oggi a pranzu putissiti veniri:
c'è pasta a milanisa e cutuletti
comu 'na duminica di tuttu rrispettu.
'A mamma pripara moscia moscia,
'u sapi ca non veni, comu sempri
'mpignatu nni ddu to' bbanchettu eternu.
Ma dimmi, pa', echi ti tratteni
e a cu' ci l'aju a dumannari 'stu pirmissu
pp'aviriti un jornu ccu nuatri
eco to' profumu di rrasatu friscu?
Certu ci ha essiri un gran chiffari
ppi non truvariti scusa di veniri,
ma vidi, pa', di farici prisenti
ca pasta a milanisa e cutuletti
abbastunu ppi tia e ppà gran corti.
Diccillu ca sunu mmitati tutti,
c'a nostra casa è 'ranni pp'assittarisi
e 'a pignata assumigghia ò mari
e vugghi prestu, macari senza suli.
Diccillu a San Petru e ó Signuri
di faricci un pinseri bbonu bbonu,
ca su ci acchiana 'u profumu ò celu
di 'mmidia e di pitittu ponu stari.
Certu, oggi a pranzu putissiti veniri.
Su sunu ccussì superbi, lassili jiri
e scinni prestu tu...
e su proprio nò po' fari, ppi favuri
manna occadunu ca nu po' spiegari.
PASTA ALLA MILANESE Certo, oggi a pranzo potresti venire:/
c'è pasta alla milanese e cotolette/ come una domenica di
tutto rispetto.// La mamma prepara moscia moscia,/ lo sa che
non vieni, come sempre/ impegnato in quel tuo banchetto eterno.//
Ma dimmi, pa', cosa ti trattiene/ e a chi devo chiedere
questo permesso/per averti un giorno con noialtri/ col tuo profumo
di rasato fresco?// Certo ci dev'essere un gran da fare/
per non trovarti scusa di venire,/ ma vedi, pa ', di far loro presente/
che pasta alla milanese e cotolette/ bastano per te e per
la gran corte./ Di' loro che sono invitati tutti,/ che la nostra
casa è grande per sedersi/ e la pentola assomiglia al mare/ e
bolle presto, anche senza sole./ Diglielo a San Pietro ed al Signore/
di farci un pensiero ben bene,/ che se ci sale il profumo
al cielo/ di invidia e d'appetito possono stare.// Certo, oggi a
pranzo potresti venire./ Se sono così superbi, lasciali stare/ e
scendi presto tu...//e se proprio non puoi farlo, perfavore/ manda
qualcuno che ce lo possa spiegare.

'A LAMPUZZA ELETTRICA
a Salvo Fabio
Aju ggiratu ppè vii dò paisi
'n cerca di 'na vita di pigghiari,
vita di cosi nichi, minuzzagghi
di strati sulitari, senza ggenti
di campagni di rristùccia janchi
di luna 'mpidugghiata nnò quarteri
d'amici ca scappunu ppi nenti.
Aju ggiratu ppè vii dò paisi
dicennumi ca m'aju abbituari
a stari ccu st'anticchia di sapuri.
Aju ggiratu ppè vii dò paisi
e sugnu cca nnò lettu dà stati
e aspettu sonnu ca non veni...
Tu, ma', nnò lettu ddocabbanna
ccà to' lampuzza elettrica addumata.
IL LUMINO ELETTRICO — Ho girato per le vie del paese/ in
cerca di una vita da prendere,/ vita di piccole cose, minùzie/di
strade solitarie, senza gente/ di campagne di restuccia bianche/
di luna inciampata nel quartiere/ d'amici che scappano
per niente.// Ho girato per le vie del paese/ dicendomi che dovrò
abituarmi/ a stare con questo poco di sapore.// Ho girato
per le vie del paese/e sono qua nel letto dell'estate/e aspetto il
sonno che non viene...// Tu, ma', nel letto dall'altra parte/con
 acceso il tuo lumino elettrico.

RRIJALU
Bon cumpliannu, pa',
echi ti pozzu rrijalari?
echi c'è nnò to' celu
ca ti manca?
Hai oru e argentu a manu ritta,
vistiti, libri, barattelli a manu manca
e 'na torta comu 'na muntagna.
Cchi c'è nnò to' celu
ca ti manca?
'"U to' futuru, 'a to' spiranza!"
- sentu ca mi suspiri 'ntra 'n arìcchi —
smaniusu comu sempri.
Rrijalari non ti pozzu 'na spiranza!
Cchi c'è nnò to' celu
ca ti manca?
Forsi 'n'abbrazzu, chissu sì,
forsi un pinseri dà mo' vita
'nnucchittatu
rrilucenti
cristallinu di muntagna
ca poi taliari quannu voi,
appinnutu comu quatru
nnà to' stanza.
REGALO — Buon compleanno, pa',/ cosa ti posso regalare?/
cosa c'è nel tuo cielo/che ti manca?//Hai ogni oro e argento a
mano dritta,/ vestiti, libri, cianfrusaglie a mano manca/ ed una
torta come una montagna.//Cosa c'è nel tuo cielo/che ti manca?//
"Il tuo futuro, la tua speranza!"/— sento che mi sospiri
dentro un orecchio —/ smanioso come sempre.// Regalare non
ti posso una speranza!/ Cosa e 'è nel tuo cielo/ che ti manca ?//
Forse un abbraccio, questo sì,/forse un pensiero della mia vita/
infiocchettato/ rilucente/cristallino di montagna/che puoi guardare
quando vuoi,// appeso come quadro/ nella tua stanza.

PRIJERI SENZA SANTI
   a Vito Tartaro
'U parrinu spinneva paroli:
"morti di multali
morti d'apparenza..."
Avissi saputu
avissi caputu
'mmerni d'acquazzuni
e cjauru di jelu
a Mannirianchi*,
'u to' paradisu di virdura
ccu zzappuni sutta 'a
      rracina.
Avissi saputu vinnigna
nni sittembri di spiranza
e rrannuliati a siti
      di sciroccu.
e non sapeva, non puteva sapiri
suspiri d'arbuli ccipputi
nnò focu scappatu,
'i to' prijeri senza santi
a sarmenti ucchialuti
di putari,
a celu siccagnu di misi
prima di tribbiari...
e spinneva paroli.
Avissi saputu i to' occhi
rridulini a frauli rrussigni
ò mircatu
      dà frutta...
avissi statu mutu,
avissi datu silenzio a Cristu:
vuci a puisia
di paroli affruntulini.
PREGHIERE SENZA SANTI — Il parroco spendeva parole:/
"morte di mortali/morte d'apparenza... "//Avesse saputo/avesse
capito/inverni d'acquazzoni/e odore di gelo/a Mandre Bianche,/
il tuo paradiso di verdura/ con la zappa sotto/ l'uva.//
Avesse saputo vendemmia/ in settembre di speranza/ e
grandinate a sete/di scirocco...//e non sapeva, non poteva sapere/
sospiri d'alberi dai grossi ceppi/ nel fuoco scappato,/ le
tue preghiere senza santi/ a sarmenti occhiuti/ da potare,/ a
cielo inaridito di mesi/prima di trebbiare...// e spendeva parole.//
Avesse saputo i tuoi occhi/ ridenti a fragole rosseggiante
al mercato/ della frutta...// sarebbe stato zitto,/ avrebbe dato
silenzio a Cristo:/ voce alla poesia/ di parole vergognose.

*Mannirianchi: Mandre Bianche, zona di campagna vicino Castel di
Judica, in territorio ramacchese.
CASCIOLU SGANGARATU
   alla memoria del mio dolce nonno
'A morti è tavulazza strana:
chiovu supra chiovu
sdillinìa 'u marteddu,
Ccussì, 'a lesina
di paroli di mimoria
non appi cchiù spagu
ca tinevi tu, nannu,
nnò casciolu 'ranni
dò cantaranu sgangaratu...
'U vogghiu ràpiri
e cci vogghiu truvari
'nsalati ccu l'agghiu
pumadoru e rrìniu,
bbunaca cilistina
e ciauri di chiummu
— ca non sparasti mai
a 'n aceddu —
Ci vogghiu truvari
jammi zzuppareddi
e vuci ca pirdisti
a cori rruttu
ppà nanna...
Cci vogghiu truvari
ddi sordi ca mi daviti
nnà chiazza,
o sutta 'u cuscinu
di lettu di paralisi.
Cci vogghiu truvari
rrisati e cunti antichi
di Giufà e di porci 'nsaimati...
Megghiu chiudillu 'stu casciolu
nannu,
cà havi dintra 'na 'muarra
di pedi scioti
e vuci cantarina.
Megghiu chiudillu 'stu casciolu
di jucati a carti
— a siritina —
ccu mo' patri.
CASSETTO LOGORO — La morte è spranga strana:/ chiodo
sopra chiodo/ delira il martello.// Così, la lesina/ di parole di
memoria/ non ebbe più spago/che tenevi tu, nonno,/nel cassetto
grande/di canterano logoro...//Lo voglio aprire/e ci voglio
trovare/ insalate con l'aglio/pomodori e origano,/ giacca
celestina/ e odore di piombo/ — che non sparasti mai/ a un
uccello —/Ci voglio trovare/ gambe zoppicanti/ e voce che perdesti/
a cuore rotto/per la nonna.../ Ci voglio trovare/ quei soldi
che mi davi/in piazza,/o sotto il cuscino/di letto di paralisi./
Ci voglio trovare/ risate e racconti antichi/ di Giufà e di maiali
unti...//Meglio chiuderlo questo cassetto/ nonno,/ che ha dentro
un armadio/ di piedi sciolti/ e voce canterina./ Meglio chiuderlo
questo cassetto/di giocate a carte/— a sera —/con mio
padre.

da Sarmenti
Sarmenti
vurrucati 'nfunnu
— comu ddisi* pasciuti
e finuliddi —
vagnati e ccu picca occhi di fora
sutta un celu tradimintusu...
"Cuppunili bboni!",
e curreviti d'anni di fantasia.
Divintaru vigna pampinusa
rracina e mustu e vinu
e ppoi lignami di furnu.
Spuntunu ancora bbarbatelli
ogn'annu, ammenzu ò frummentu.
Sarmenti/ interrati a fondo/— come arbusti ben nutriti/e sottili
—/ bagnati e con pochi occhi di fuori/ sotto un cielo incerto.../
"Coprili bene!",/ e correvi d'anni con la fantasia./ Sono
diventati vigna frondosa/ uva e mosto e vino/ e poi legname da
forno.// Spuntano ancora barbatelle/ ogni anno, in mezzo al
frumento.

* ddisi: ho tradotto genericamente con arbusti, nello specifico
ampelodesmo, pianta delle graminacee, nota più comunemente col nome
di saracchio (comp. del gr. ampelos, "vite" e desmos, "legame"). (Cfr.
Devoto-Oli, 1984).
Giuseppe Samperi - Sarmenti scattiati, Ed. Prova d'autore, 1999

Altri testi di Samperi in italiano QUI


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Parigi-Firenze: Una distanza che uccide lentamente

    Buongiorno a tutti cari lettori e puntuali come al solito, vi presento il nostro appuntamento con la rubrica settimanale “5 Words for one story” Come al... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Tutti vogliamo ossitocina!

    L'ossitocina è un ormone prodotto dall'ipotalamo e secreto dalla neuroipofisi, una struttura anatomica della grandezza di un fagiolo, posta alla base... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Testa Garnier Ultra Dolce Corpo

    Vuoi ricevere a casa gratis un Latte Corpo Ultra Dolce Garnier? Iscriviti alla selezione. Se sarai tra le 100 selezionate riceverai un Latte Ultra Dolce Corpo. Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Maddalena R.
    FAI DA TE, PER LEI, TALENTI
  • Eccoti, sei qui…

    Eccoti: sei qui, sei tornata; sei di nuovo  fra le pagine dentro le righe, fra le parole che lanci tutto intorno nell’attesa che qualcuno le colga. Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Nuvolesparsetraledita
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • L’affittacamere

    È incredibile come le cose possano cambiare da un momento all’altro. L’affittacamere era pappa e ciccia con me, fino a ieri sera, tutta coccole e carezze, e... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Mns

    Questa storia ha inizio prima che il seme di Indostanembolendolonirica fosse piantato. Prima che il seme di Indostanembolendolonirica fosse piantato le cose... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Ludovicopolidattilo
    TALENTI