Giustizia fallimentare... In questo caso forse rimedia?

Creato il 14 novembre 2014 da Ritacoltellese
Da: Il Secolo XIX


CASSAZIONE 10 giugno 2014

Annullata la sentenza di assoluzione per Rasero

Genova - La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di assoluzione di Antonio Rasero per l’omicidio del piccolo Ale, il bimbo di appena otto mesi morto al termine di una folle notte a base di coca della madre Katerina Mathas e del broker che ora dovrà essere sottoposto a un nuovo processo davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Milano. Rasero in primo grado era stato condannato a 26 anni di reclusione, poi la clamorosa assoluzione in appello. Nel frattempo la Mathas dopo essere in pratica uscita dalle indagini è tornata sotto la lente della magistratura quando, contestualmente alla condanna di Rasero, i giudici di primo grado hanno inviato gli atti alla procura chiedendo di indagare ulteriormente. In seguito è arrivato il rinvio a giudizio. Quindi per la morte di Ale adesso sono pendenti due processi: uno per la madre in primo grado, il secondo a carico di Rasero in appello. «Sono sorpreso della decisione della Corte di Cassazione» ha detto l’avvocato Luigi Chiappero che, insieme al collega Massimo Krogh, difende Giovanni Antonio Rasero. «La motivazione della sentenza della Corte d’appello di Genova - ha commentato - era molto precisa e corretta e i motivi del pg erano totalmente in fatto e quindi a nostro giudizio inammissibili». Per l’avvocato Manuele Ciappi di Prato che insieme a Giovanni Aricò di Roma rappresenta i nonni materni di Alessandro Mathas, «la sentenza d’assoluzione della Corte d’appello negava l’evidenza. Era basata su un percorso motivazionale che presentava una pluralità di fratture logiche oggettivamente insuperabili». Sul corpo del piccolo vennero trovati segni di sevizie. Gli investigatori provarono che quella notte la coppia aveva consumato droga. A questo caso, che si commenta da solo, avevo dedicato un post insieme alla triste storia di Matilda il 9 febbraio 2012 dal titolo "Strage degli Innocenti". Certa gente non dovrebbe procreare. 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Banalizzazione della morte

    L'Uomo uccide. Il mito di Caino è sempre vivo e presente. Il secolo scorso, in cui io sono nata, si è caratterizzato per orribili bagni di sangue in cui, anche... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • Quel che resta del viaggio – guida rapida su Melbourne e Victoria

    In preda a un jet-lag che mi fa addormentare alle dieci della sera e svegliare alle sei del mattino, ho ripreso la mia vita a Barcellona. Sono scesa dall'aereo... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Giulia Calli
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Grecia,sintomo di un'Europa malata

    Da: Il Secolo XIX Grecia, domani banche e borsa chiusaTsipras: «Colpa di Bce ed Europa»Padoan: «Hanno fatto tutto da soli» Atene - Banche chiuse per una... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • L'Amore è rumore.

    Fine giugno. Non so bene perché, ma ho voglia di mettere nero su bianco quante cose nel mese mi hanno fatto incazzare e quante no.E forse da oggi in poi lo... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mariellas
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Italiani brava gente

    Siamo un grande popolo.Ingegnoso, a detta di tutti. Ma anche intimamente votato al rispetto.Rispettoso delle leggi, ma con intimistica creatività.Rispettoso... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Venerdì 26 giugno il mondo che, a tratti, vorrei

    Sono una donna fortunata.Amata fin dal primo vagito, da un uomo ed una donna, che mi hanno dato una casa, un'istruzione, mille vizi e mille... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI