ACETO DEI QUATTRO LADRI. In un litro e mezzo di aceto si macerano per 15 giorni 10 gr. di queste erbe: assenzio, rosmarino, salvia, timo, menta ruta, lavanda, 3 gr. di canfora pura, 2 gr. di calamo aromatico, cannella, garofano, noce moscata, aglio. Si filtra e si imbottiglia. Si usa per detergere ferite, disinfettare le mani, addolcire l’acqua del bagno, per frizioni tonificanti.
![Gli aceti aromatici Gli aceti aromatici](http://m2.paperblog.com/i/136/1365063/gli-aceti-aromatici-L-IaA7DM.jpeg)
ACETO CANFORATO. In 250 gr. di aceto e 25 gr. di alcool puro si macerano 5 gr. di queste erbe: salvia rosmarino, menta, scorza di arancia, lavanda. Dopo 10 giorni si filtra e si aggiungono 3 gr. di canfora pura. Si usa per frizionare le articolazioni doloranti.
ACETOSA DI LAMPONI. Si prepara uno sciroppo con 200 gr. di acqua e 800 gr. di zucchero, facendoli bollire sino a quando il liquido è trasparente. Si fa raffreddare e si aggiungono 500 gr. di succo di lamponi filtrato e mezzo litro di aceto. Si porta nuovamente a bollore e si fa bollire per un minuto. Si imbottiglia subito e si tappa bene. Pochi cucchiai di acetosa di lamponi in un bicchiere di acqua fresca servono per ottenere una bevanda rinfrescante, diuretica e dissetante anche negli stati febbrili.
Gli aceti aromatici sono preparazioni piacevolissime e molto apprezzate da chi ama le cose genuine. Per la preparazione e conservazione ricordate sempre di usare contenitori ben puliti.