Magazine Tecnologia

Gli acquisti con lo smartphone e il mondo delle App

Creato il 11 giugno 2014 da Beiphone

Per conoscere le ultime novità di innumerevoli settori, o vedere quello che accade, per esempio, nei backstage delle sfilate delle grandi griffe, o semplicemente dovete fare un acquisto ma non sapete di preciso verso cosa orientarvi e cercate opinioni?
Le risposte a tutte le domande possono arrivare dal proprio smartphone. Sia per iPhone che per Android sono infatti disponibili centinaia e centinaia di apps di ogni genere, da quelle che segnalano l’autobus in arrivo mentre siete alla fermata, a quelle utili per gli infermieri che calcolano il dosaggio dei vari medicinali.

Alcune sono dei veri e propri giornali online, sfogliabili (virtualmente) in ogni momento delle giornata ed anche in mobilità, in treno, in auto o su un autobus. Sono diversi i possibili esempi in materia e per questo vale forse la pena accennare a quelle più prestigiose come Style.com per iPhone, che riporta in tempo reale le ultimissime news dalle passerella delle città mondiali più glamour come New York, Parigi, Londra e la nostra capitale della moda, Milano. Inoltre anche il settore del gioco online si sta avvicinando sempre di più al mondo della tecnologia mobile, avvicinando i giochi di casinò all’utente finale, orientandolo tra le innumerevoli scelte che il mondo del web offre.

Tornando al mondo della moda, con aggiornamenti giornalieri c’è un’altra app per iPhone, Vogue Daily News, che ogni giorno riporta le ultime tendenze moda ed alcune curiosità dai backstage delle sfilate. Le notizie più interessanti di quest’app possono poi essere condivise online con i propri amici e contatti tramite Facebook, Twitter ed email.

Anche su Play Store, il contenitore di apps per Android è possibile trovare contenuti simili a quelle di Style.com e Vogue Daily News e infinite altre possibilità; tra le più scaricate c’è “Instagram”, un’applicazione che ti consente di scattare foto con il tuo dispositivo Android, applicare alcuni effetti speciali e condividerle sul tuo social network o su quelli più famosi.

C’è invece chi, come l’app “Stylish Girl – Moda e Armadio” si propone come un personal shopper personale, che analizza quello che abbiamo già nell’armadio ed in base ai nostri gusti consiglia i possibili acquisti.

L'articolo Gli acquisti con lo smartphone e il mondo delle App può essere letto su Beiphone.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :