"Il Natale è più bello se si prepara con le mani dei bambini"
Detto questo mettiamoci all'opera.
Occorre:
- della pasta al mais preparata a freddo già colorata con l'acrilico bianco
- formire per dolci
- nastrini e perline colorate
- brillantini
- attaccatutto
- mezzo stuzzicadenti
- mattarello
- piccolissimi rametti di pino e foglioline secche.
Stendete la pasta come quando si fanno le ciambelle, se si attacca spolverate con pochissima maizena, badando che non sia troppo sottile. Ricavate le forme, prendete mezzo stuzzicandenti inseritelo nella pasta, non dalla parte della punta ma dalla parte dove lo avete spezzato, e roteate per ottenere foro dove poter infilare il nastro. Sopra la pasta mettete il rametto e premette leggermente per lasciare l'impronta. Se invece volete usare i brillantini ci lavorerete in un secondo momento. Mettete le formine a seccare vicino a una fonte di calore. Di solito il giorno dopo sono già ben asciutte, prendete il nastro e infilatelo nel foro, congiungete i due capi, lasciando abbondante spazio per appendere, e incollate con l'attaccatutto, fermatelo infilando una perlina o incollando sopra come nel mio caso. Se non avete decorato con i rametti, è il momento di decorare con i brillantini, fate dei disegni con l'attaccatutto poi spolverizzate con i brillantini. Noi a scuola abbiamo usato la porporina rossa e sono venuti bellissimi.
© Crescere Creativamente consulta i Credits o contatta l'autrice.