![Gli Arcade Fire in Italia per due date a Verona il 23 giugno e a Roma il 24 giugno 2014.](http://m2.paperblog.com/i/215/2157949/gli-arcade-fire-in-italia-per-due-date-a-vero-L-9wS6AS.jpeg)
Gli Arcade Fire
nascono nel 2003 a Montrèal (Canada) come un duo composto da Win Butler e la
polistrumentista (e moglie) Regine Chassagne. Ad inizio 2004 la formazione si
amplia e diversi musicisti entrano a far parte del progetto in occasione delle
registrazioni per l`acclamatissimo album d`esordio FUNERAL, dato alle stampe
alla fine dello stesso anno.
Gli Arcade Fire sono rinomati per il loro sound e le loro performance dal vivo,
in cui il rock incontra uno svariato numero di strumenti, tra cui pianoforte, violino,
xilofono, arpa e per i testi composti sia in inglese che in francese. Ciò è
riconducibile alla provenienza canadese della band ma anche alle origini di
Butler (Usa) e della Chassagne (la francofona Haiti).
Il gruppo conquista
svariati consensi tra cui spiccano quelli di David Bowie (che li chiama a
suonare sul palco con lui), Bono Vox e Chris Martin.
Nel marzo 2007 esce
NEON BIBLE, il secondo album della band, che li consacra come una delle band
più stimate da pubblico, critica e colleghi di quel periodo; poco dopo,
nell`ottobre dello stesso anno, vengono Butler e Chassagne vengono chiamati sul
palco da Bruce Springsteen durante un suo concerto: assieme al Boss e alla E
Street Band suonano due canzoni, tra cui la loro "Keep the car running".
Alla fine del 2008 pubblicano "Mirror noir", film concerto tratto dal
tour di "Neon bible". Per un nuovo disco bisogna aspettare l`estate
2010, quando esce THE SUBURBS. L’album conquista il premio di miglior album
dell’anno all’edizione 2011 dei Grammy. Nell`estate 2011 esce una deluxe
edition con due nuovi brani (uno, "Speaking in tongues", vede la
partecipazione di David Byrne) e un DVD con "Scenes from the
suburbs", mediometraggio ispirato all`album e diretto da Spike Jonze. (Fonte: Rockol)
:: TOUR DATE
- 23
giugno Roma, Ippodromo delle Capannelle – Rock in Roma
- 24 giugno 2014 Villafranca di Verona, Castello Scaligero
Alle 10 di sabato 14
dicembre 2013 la prevendita dei biglietti è stata avviata anche presso i punti vendita TicketOne.