Un’altra giornata memorabile si aggiunge all’album di ricordi dei maestri infioratori di Spello.
![Gli infioratori di Spello a Roma per l’infiorata romana in piazza San Pietro infiorata roma](http://m2.paperblog.com/i/238/2387397/gli-infioratori-di-spello-a-roma-per-linfiora-L-corBQP.jpeg)
Gli infioratori spellani hanno iniziato i lavori sabato alle ore 17 per realizzare il bozzetto dal titolo “Cristo Salvatore dell’umanità” del maestro Gianni Buono. Il tappeto floreale, delle dimensioni di 5×7 metri e ricco di particolari, ha impegnato per un’intera notte i maestri infioratori di Spello che, coordinati dal vicepresidente dell’associazione Giuliano Torti, si sono contraddistinti per aver impiegato esclusivamente fiori e foglie, freschi o essiccati e mai colorati artificialmente.
Con 50 quadri realizzati con milioni di fiori, sale o trucioli lungo via della Conciliazione fino a piazza Pio XII, il particolarissimo “tappeto” romano ha raggiunto i 3mila metri quadrati, colorando l’Infiorata Romana, giunta alla sua quarta edizione e forte di una tradizione di oltre 400 anni di storia.
In piazza a ricevere il saluto del Pontefice c’erano l’assessore al turismo di Roma Capitale Marta Leonori, il presidente della Commissione Speciale Politiche Comunitarie Mino Dinoi e l’assessore municipale Jacopo Emiliani per Roma Capitale che ha patrocinato l’iniziativa. Con loro gli organizzatori della Pro Loco di Roma, l’ambasciatore del Giappone e i sindaci e i rappresentanti di diversi comuni italiani, tra i quali l’assessore alla cultura del Comune di Spello Irene Falcinelli. Presente anche Sandro Vitali in qualità di presidente dell’Associazione Città delle Infiorate.