Magazine Cultura
Gli scarafaggi: la chiave di volta per la cura dello stafilococco
Creato il 09 settembre 2010 da InfoscrivendoGli scarafaggi da sempre considerati insetti sporchi, potrebbero essere la chiave di volta nella cura dei batteri resistenti, come lo Stafilococco dorato e l'Eschirichia coli.
Ad annunciarlo, sono i ricercatori dell'Università di Nottingham, che hanno scoperto sostanze con proprietà antibiotiche nei tessuti cerebrali e nervosi degli scarafaggi e delle cavallette. Sembra, che tali sostanze sarebbero tossiche per i batteri, se ciò fosse confermato, consentirebbero la cura di alcune infezioni, ancora oggi resistenti agli antibiotici comuni. Questi ricercatori, inoltre, asseriscono che potrebbero distruggere sia il 90% degli stafilococchi dorati, che il batterio Eschirichia coli, senza danneggiare le cellule umane.
Tuttavia, lo studio è ancora in atto, poiché i ricercatori stanno analizzando le proprietà specifiche delle sostanze scoperte in laboratorio.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
“Amelia che sapeva volare”, di Mara Dal Corso e Daniela Volpari, Giralangolo
Ci sono storie che fanno venire voglia di compiere grandi imprese e vale la pena di raccontare a adulti bambini. Quella di Amelia Earhart è una di queste. Leggere il seguito
Da Ilgiornaledeigiovanilettori
CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI -
The Invasion (di William Meikle)
Tutto ha inizio con una strana pioggia verde che, ora dopo ora, colpisce buona parte del pianeta. La pioggia sembra avere una forte componente corrosiva, tanto... Leggere il seguito
Da Mcnab75
CULTURA, LIBRI -
Un occhio su: LA STORIA della FOTOGRAFIA di Tom Ang
"Chiudiamo gli occhi e ricordiamo poco. A un apparecchio fotografico, invece, basta un rapido sguardo per conservare tutti i particolari. Leggere il seguito
Da Cristina Pedratscher
ARTE, CULTURA -
Decostruire la “razionalità” del razzismo
La Conversazione tra un razzista e un non so (qui) che Grillo ha pubblicato e diffuso il 19 giugno, è un concentrato di luoghi comuni e pregiudizi che... Leggere il seguito
Da Monsieurenrouge
CULTURA, SOCIETÀ -
Saline di duemila anni fa in Turchia
Le antiche saline di Kaunos (Foto: AA)Durante lavori archeologici nella città di Kaunos, sono state trovate saline di duemila anni fa. Leggere il seguito
Da Kimayra
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Amo molto osservare...
dal mio libro "Passeggiate nella Memoria Profonda di un Ragazzo di Paese" metto qui un brano tratto dall'excipit. Amo molto guardare la gente che passa per... Leggere il seguito
Da Salvatore Ruggiero
CULTURA