Magazine Tecnologia

Global Game Jam 2016 a Torino dal 29 al 31 gennaio

Creato il 09 gennaio 2016 da Lightman
    Global Game Jam 2016 a Torino dal 29 al 31 gennaio

di

Davide Leoni

Global Game Jam 2016 a Torino dal 29 al 31 gennaio

È alla terza edizione la Global Game Jam proposta a Torino da T-Union e Treatabit. Dal 29 al 31 gennaio 2016, presso la sede di I3P, una maratona di 48 ore vedrà impegnati più di 100 jammers nella realizzazione di un prototipo funzionante di gioco, a partire da un tema dato a livello mondiale.

Le GGJ sono eventi straordinari perché permettono a tutti coloro che si sentono creativi di esprimere il loro talento, a prescindere dalla loro formazione e ambito professionale. Non è richiesta una preparazione specifica, ma l'energia per lavorare in team misti per 48 ore - no st op e per dar vita ad un nuovo entusiasmante gioco. I migliori prototipi verranno premiati dagli sponsor dell'edizione torinese - Event Horizon, I3P e Microsoft Startup Revolutionary Road - e tutti i prodotti verranno caricati e resi disponibili per il pubblico (e per i publisher!) nella grande vetrina internazionale della GGJ. Oltre alla competizione vera e propria, l'evento di quest'anno prevede una sessione introduttiva dedicata alla game industry e ai nuovi modelli di business e finanziamento che si stanno affermando in questo settore. Il 29 gennaio, dalle 11.00 alle 17.00, presso I3P, esperti del settore videoludico illustreranno come funziona questo originale mondo del divertimento e del lavoro, sia dal punto di vista tecnico che di opportunità di business. Marco Mazzaglia, presidente di T-Union, presenterà la Jam e offrirà una panoramica sul mondo dei videogiochi di ieri e di oggi in un mercato decisamente contro-tendenza, sempre più dinamico ed in crescita.

Gabriele Costamagna, Digital Strategist e fondatore di SportSquare, ci aiuterà a capire come avviene l'evoluzione dall'idea al mercato. I Tiny Bull Studios condivideranno con i partecipanti il caso di "Blind", uno dei giochi nati durante la GGJ 2014 e che in pochi mesi ha trovato un publisher. Emanuela Zilio, progettista dell'Università di Milano e fondatrice di Digital Distillery, illustrerà come l'Unione Europea stia sempre più indirizzando attenzioni e finanziamenti verso il settore del gaming e della gamification. Sean Parkinson, Senior Physics Programmer di Unity ci offrirà uno sguardo su uno degli engine più utilizzati dagli sviluppatori indipendenti e dai videomakers durante le Jam mondiali. Cristian Marastoni, Senior Programmer in Reludo e già online programmer in Milestone parlerà dello sviluppo di giochi mobile con componenti online e delle problematiche correlate. Giulio Lughi, componente dell'Editorial Board della rivista " G|A|M|E - The Italian Journal of Games Studies " ci porterà nel mondo dello storytelling interattivo.

Alle 17.00, subito dopo il keynote offerto per la Global Game Jam 2016, verrà lanciato il tema dell'anno e avrà inizio la sfida. Le iscrizioni sono aperte, come gli altri anni la p artecipazione sarà completamente gratuita. Per partecipare occorre iscriversi su EventBrite e sul sito della Global Game Jam per poter creare il proprio team e caricare il gioco per renderlo disponibile a tutti. Sul sito trovate anche il programma completo dell'evento.

Global Game Jam 2016 a Torino dal 29 al 31 gennaio

Global Game Jam 2016 a Torino dal 29 al 31 gennaio

Videogiochi

Registrati utilizzando un Account esistente


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog