Magazine Cucina

Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

Da Chiara Zilioli @Chiara_Zilioli
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

Tempo di traslochi...tempo di cambiamenti.In questi giorni sono alle prese con scatoloni & co. e lasciare una casa dove ho vissuto mi fa sempre uno strano effetto. Che si tratti di anni o di mesi, mi affeziono sempre ai posti in cui sono stata... case, appartamenti, stanze che ho riempito di ricordi che ora conservo gelosamente. Durante un trasloco mi sorprendo sempre della capacità umana di accumulare cose, per lo più completamente inutili... e così mi ritrovo a riempire decine di scatoloni con scritto "buttare" e altri (decisamente meno) nei quali invece ripongo quegli oggetti che ti fanno volare con la memoria e che ti stampano un sorriso malinconico sulle labbra.

Ed ecco una ricetta utilissima in momento come questo... veloce e con pochi ingredienti: gnocchetti all'acqua con pancetta croccante e cipolle stufate.

La ricetta per gli gnocchi l'ho presa qui e devo dire che è risultata perfetta. Il condimento, invece, è stato improvvisato al momento,  e si è accostato benissimo agli gnocchi....da rifare!Questo è un piatto veloce ma che ha quel sapore di piatti casalinghi che ti avvolge e ti fa sentire appunto a casa! In più si può preparare solo con una pentola ed una padella... e se avete già inscatolato tutto il resto, questa è un'ottima notizia!Ingredienti per 2 persone

Per gli gnocchi:

  • 200 gr di farina
  • 200 ml di acqua
  • sale q.b.
Per il condimento:
  • burro chiarificato q.b.
  • 1 cipolla e mezza
  • 50/60 gr di bacon o pancetta tesa
  • acqua q.b.
  • sale
  • pepe
ProcedimentoPer prima cosa mettere a bollire l'acqua per gli gnocchi, aggiungendo un pizzico di sale. Non appena l'acqua arriverà a bollore, togliete la pentola dal fuoco e versate la farina tutta in una volta. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, facendo assorbire tutta l'acqua e poi versare su un piano da lavoro.
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

Non appena si sarà un po' raffreddato iniziate a lavorare l'impasto con le mani fino a renderlo liscio ed omogeneo.


Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

A questo punto procedete con la classica preparazione degli gnocchi, ossia fate dei bisci (io li chiamo così) e poi tagliateli a tocchetti. Nel corso della preparazione io ho tenuto avvolto nella pellicola la pasta che non stavo utilizzando per evitare che raffreddando si indurisse troppo. 


Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

Io ho poi usato il riga-gnocchi per completare la preparazione.


Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

Ora potete procedere con la preparazione del condimento. Affettate finemente le cipolle e poi lasciatele riposare per almeno mezz'ora in modo che si ammorbidiscano. 


Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per gli gnocchi. Scaldate una padella e mettete a rosolare il bacon tagliato a tocchetti fino a quando risulterà croccante. A questo punto toglietelo dalla padella e mettetelo da parte. Nella stessa padella dove avete fatto cuocere il bacon aggiungete una noce di burro chiarificato, fate sciogliere e poi mettete a rosolare le cipolle. Fate insaporire per qualche minuto, salate, pepate, aggiungete un po' d'acqua, coprite e fate stufare per almeno una decina di minuti.Quando le cipolle saranno cotte, buttate nell'acqua bollente salata gli gnocchi e non appena verranno a galla, versateli nella padella con le cipolle, aggiungete la pancetta ed amalgamate il tutto.Impiattate e servite subito!

Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!
Gnocchetti all'acqua... buoni e veloci!

Io ho decorato con dei fiori di erba cipollina (era tutto quello che offriva il mio balcone non fiorito)!



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog