Gnocchi al forno

Da Passioniecuriosita @PassioniandC
Questa è la ricetta per preparare gli gnocchi di farina che mi ha insegnato mia madre, che aveva imparato da sua mamma.Sembra semplice ma non lo è.Chiunque ha assaggiato gli gnocchi fatti con questa ricetta prima di tutto non ne ha lasciato neppure uno nel tegamino, poi ha confermato che sono più buoni e più digeribili di quelli fatti con le patate.Da  bambina aspettavo con ansia il giorno che mamma decideva di fare gli gnocchi, in genere la domenica, ovviamente la aiutavo perchè mi piaceva tanto pasticciare, ma anche mangiarli.Felicissima, poi,  quando sentivo che avevamo ospiti, perchè significava addirittura gnocchi al forno, e non con il sugo semplice.Ecco più o meno come si presentavano, e vi assicuro che il profumino è molto più invitante, non ne parliamo dell'assaggio.

Ingredienti per 4 persone500 gr di farina70 gr di semolaAcqua200 gr di  mozzarella200 gr di carne macinataCarota, sedano, cipolla, aglioVino bianco1 litro di sugo150 gr di formaggio grattugiato350 gr di piselli
Preparare la farina mischiata alla semola, in una scodella o su una spianatoia come si è più comodi; far bollire l'acqua e versarla sulla farina, cominciando ad impastare, magari all'inizio aiutandosi con un cucchiaio di legno (vi assicuro che scotta), poi bisogna continuare con le mani.Quando l'impasto è diventato sodo e omogeneo, cominciare a stendere dei rotolini non molto spessi, circa 1 cm di diametro, poi tagliarli e passarli sulla forchetta, sull'apposito attrezzo o sulla grattugia.Preparare il sugo, facendo soffriggere nell'olio extra-vergine di oliva l'aglio e la cipolla, e poi aggiungendo in due tempi la quantità di sugo necessaria, salare e lasciare cuocere per mezz'ora.
Poi soffriggere nell'olio: aglio, cipolla, sedano, carota, e alla fine aggiungere la carne macinata sfumare col vino bianco e salare.
Cuocere in abbondante acqua salata gli gnocchi e preparare i tegamini aggiungendo nell'ordine: sugo, gnocchi, carne macinata, mozzarella, piselli, formaggio, grattugiato e di nuovo gnocchi; finire con sugo e una bella spolverata di formaggio grattugiato.Si può anche prepararli il giorno prima nei tegamini coprirli con la pellicola e metterli in frigo. Il giorno che servono tirarli fuori metterli in forno un’oretta prima di mangiare a 200° C tenere il forno acceso per mezz'ora e poi lasciarli asciugare fino al momento di mangiare.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Rapita da Elena Ferrante

    Orfana della Ferrante, sono in un limbo spiacevole di letture senza arte ne parte.Ho scelto, una volta chiusa la quadrilogia, di approcciare un manuale... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lisbeth
    CUCINA, RICETTE
  • Tra i mercati di Den Haag

    L'arrivo della bella stagione, un mare di emozioni, le lunghe giornate e i tramonti infiniti. Ecco come sto vivendo questa nuova estate 2015, e voglio godermi... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Piada-cheese-burger

    Oggi un cliente al chiosco mi ha detto: “Fai di tutto tranne gli hamburger” Risposta mia: “sbagliato faccio anche quelli e i piada cheese burger” Ingredienti:... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Monica Farinelli
    CUCINA, RICETTE
  • Tortino di melanzane

    Buongiorno a tutti!Finalmente ho un po' di tempo per caricare una ricetta appena fatta.In questi giorni non sto riuscendo ad avere cinque minuti liberi... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ambra De Nitto
    CUCINA, RICETTE
  • Sistemi complessi.

    Entro di corsa in farmacia, è tardi, ho fretta, mi serve tanto di tutto per farmi passare ansia e mal di testa. L'aria condizionata e l'odore di chimica... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Nicole Leblanc
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, TALENTI