Magazine Cucina

Gnocchi di erbe e ricotta a la creme de Tete de moine

Da Kiara76
Gnocchi di erbe e ricotta a la creme de Tete de moine
Gli gnocchi di ricotta sono una gustosa e delicata alternativa a quelli classici fatti di patate.
Io ho arricchito l'impasto con un mix di erbe aromatiche  per dare profumo e sapore, conditi con una crema al " Tete de moine ".
Questo formaggio svizzero è stato una piacevolissima scoperta già a prima vista per la modalità con cui si consuma, raschiando la superficie con un coltello girevole si ottengono dei piccoli petali morbidissimi, dai sapori molto intensi.
E' un formaggio prodotto nel Giura bernese, esportato in tutto il mondo rappresenta uno dei biglietti da visita della tradizione casearia elvetica.
Vi consiglio vivamente di fare una piccola ricerca approfondita per poterlo trovare perché ne vale davvero la pena.
Se invece non siete amanti dei formaggi, nulla vi vieta di condire gli gnocchi con sughi a vostro piacere.

Ingredienti per 4 persone

500gr. di ricotta di pecora 
50gr. di uova
200gr. di farina debole
50gr. di parmigiano
2 cucchiai di erbe tritate ( timo, maggiorana, salvia )
sale e pepe q.b
per la crema al formaggio
25gr. di burro
100ml. di latte
60ml. di panna
150gr. di formaggio " Tete de moine "
pepe bianco q.b

Preparazione

La sera precedente la preparazione versare la ricotta in un colino ponendo sotto una ciotola, così facendo faremo perdere il siero e renderemo la ricotta più asciutta e adatta alla preparazione.
Lasciar riposare tutta notte in frigorifero.
Disporre la farina a fontana su di una spianatoia, la ricotta setacciata, il parmigiano e al centro facendo un incavo aggiungere le uova, il trito di erbe, sale e pepe.
Impastare bene il tutto unendo se necessario ancora un po' di farina.
Formare gli gnocchi facendo dei filoncini del diametro di circa 2 cm. che poi andrete a tagliare in pezzetti di 1,5cm. di lunghezza.
Preparare la crema di formaggio facendo fondere il burro in un pentolino, aggiungere il latte, la panna e i petali di formaggio.
Mescolare bene il tutto con una frusta fino al formarsi di una crema liscia e setosa.
Profumare con un po' di pepe bianco macinato fresco.
In una pentola portare a bollore l'acqua, salare e dopo qualche istante versare delicatamente gli gnocchi a piccole porzioni senza esagerare.
Attendere che affiorino in superficie e con l'aiuto di una schiumarola scolarli e riporli in una ciotola.
Condire con la salsa al formaggio e servire.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines