Magazine Cucina

Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana

Da Krisma_72 @Krisma_72
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Qualche tempo fa, con mia grande sorpresa e piacere, mi ha contattata il 'Gruppo Formaggi del Trentino'  invitandomi a creare una ricetta utilizzando l'ottimo Trentingrana. Conoscendo già il prodotto, perchè saltuariamente ne faccio uso, ho accettato immediatamente.
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Subito ho cominciato a pensare a come usare questo straordinario formaggio per creare una ricetta di origini trentine. Immediatamente ho pensato a un piatto caldo e invitante, che riscaldi lo stomaco e gli animi di chi deve affrontare le fredde notti montane. Gnocchi di zucca per la precisione e per condirli, buon burro di malga e tanto Trentingrana Grattugiato!
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di zucca già pulita
- 250 gr di ricotta vaccina
- 150 gr di farina
- 100 gr di formaggio Trentingrana grattugiato
- 70 gr di burro di ottima qualità
- 1 uovo
- sale
- noce moscata
- olio EVO
Per prima cosa cucinate la zucca pulita e tagliata a pezzi, io l'ho cotta al vapore per una ventina di minuti, se necessario prolungate la cottura finchè la zucca non diventa morbidissima.
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Lasciate raffreddare un pò la zucca, schiacciatela bene con una forchetta, non frullate, lasciae pure che rimanga di consistenza grossolana. Aggiungete anche la ricotta e mescolate bene.
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Aggiungete adesso l'uovo, poco più di metà del formaggio Trentingrana grattugiato, aggiungete una generosa grattugiata di noce moscata e regolate di sale.
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Dopo aver mescolato bene aggiungete man mano la farina, incorporatela bene affinchè l'impasto risulti morbido ma sodo, dovete riuscire a raccoglierlo con un cucchiaino come vedete nella foto.
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Portate a ebollizione abbondante acqua salata aggiungendo un paio di cucchiai di olio d'oliva. Servirà a evitare che gli gnocchi si appiccichino l'un l'altro in cottura.
Quando l'acqua bolle versate l'impasto col cucchiaino formando tanti piccoli gnocchetti. Cuoceteli 5/6 minuti da quando vengono a galla.
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Nel frattempo fate sciogliere il burro in un pentolino a temperatura bassa, non deve friggere.
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana
Scolate gli gnocchi, conditeli col burro fuso e col rimanente formaggio Trentingrana grattugiato.
Serviteli caldissimi!
Gnocchi di zucca, ricotta e Trentingrana

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog