![Gnocco fritto con lievito madre e coppa piacentina Gnocco fritto con lievito madre e coppa piacentina](http://m2.paperblog.com/i/278/2786608/gnocco-fritto-con-lievito-madre-e-coppa-piace-L-tgeBYi.jpeg)
Finalmente ci sono riuscita!
Era da tempo che volevo provarci ma poi mi passava di mente e allora, in occasione del pranzo di Pasqua, ho pensato a qualcosa da preparare per l'antipasto che fosse vicino alla tradizione (pani saporiti e salumi..) e allora ho deciso di cimentarmi nella realizzazione dello gnocco fritto che ho poi degnamente accompagnato ad una coppa piacentina by Eataly che vi raccomando.Tocco di qualità sta nel lievito utilizzato per la lievitazione e precisamente il mio lievito madre, ma comunque si può tranquillamente utilizzare il lievito di birra per ottenere lo stesso risultato: il bello dello gnocco fritto è che è buonissimo anche il giorno dopo e che i quantitativi sono puramente indicativi perché, una volta assaggiato, la tentazione è quella di raddoppiare le dosi!!
![Gnocco fritto con lievito madre e coppa piacentina Gnocco fritto con lievito madre e coppa piacentina](http://m2.paperblog.com/i/278/2786608/gnocco-fritto-con-lievito-madre-e-coppa-piace-L-jemX0C.jpeg)
GNOCCO FRITTO con LIEVITO MADREdosi per 6 persone
400g di farina120g di lievito madre (circa il 30% del peso della farina) oppure 2g di lievito di birra120g di acqua80g di latte60g di strutto oppure di olio di oliva1 cucchiaino di zucchero1 pizzico di salestrutto per friggere oppure olio di semi
Sciogli il lievito nell'acqua e nel latteAggiungi lo zucchero e la farina, lo strutto e un pizzico di saleImpasta bene fino ad ottenere un impasto morbido e liscioFai una palla e incidi una croce con un coltelloLascia lievitare l'impasto per circa 8 ore (anche nel caso dell'uso di lievito di birra) in una ciotola copertaQuando è raggiunto il tempo di lievitazione stendi l'impasto con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di qualche mm e poi taglia delle losanghe non troppo grandiFai scaldare l'olio o lo struttoFriggi i gnocchi che si gonfieranno come ...mongolfiere!Condisci con sale e servi calde con affettati di vario genere.