Magazine Cinema
Golden Globe 2014: "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino vince il premio per il miglior film straniero; "12 anni schiavo" di Steve McQueen e "American Hustle" di David O. Russell sono i migliori film dell'anno
Creato il 13 gennaio 2014 da Luca OttocentoContro le previsioni della vigilia (il grande favorito era La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes e non candidabile all'Oscar per motivi regolamentari), questa notte a Los Angeles Paolo Sorrentino con La grande bellezza si è aggiudicato il Golden Globe per il miglior film straniero. Era dal 1990 che un film italiano non vinceva il prestigioso premio, quando Giuseppe Tornatore trionfò con Nuovo Cinema Paradiso, che poco dopo avrebbe conquistato anche l'Oscar. Per comprendere la portata storica del traguardo raggiunto da Sorrentino, è necessario ricordare che, oltre a Tornatore, solo altri due registi italiani in passato erano riusciti a vincere il Golden Globe per il miglior film straniero: Vittorio De Sica nel 1962 con La ciociara ed Ettore Scola nel 1978 con Una giornata particolare. Persino il cineasta forse più rappresentativo del nostro cinema nel mondo, Federico Fellini, non ha mai conquistato un Golden Globe ma ha ottenuto solo una candidatura nel 1975 con Amarcord e una nel 1987 con Ginger e Fred. In questo caso si deve però specificare che nel 1957 e nel 1964, quando Fellini vinse l'Oscar con La strada e 8½, il Golden Globe per il miglior film straniero non venne assegnato. Passando ora ai premi principali dei Golden Globe assegnati ieri, 12 anni schiavo di Steve McQueen e American Hustle di David O. Russell si sono aggiudicati rispettivamente i premi come miglior film drammatico e miglior film commedia o musical. La miglior regia è meritatamente andata ad Alfonso Cuarón, che in Gravity ha dimostrato ancora una volta di essere un maestro della messa in scena, mentre sono particolarmente contento per il premio alla migliore sceneggiatura assegnato a Spike Jonze per Her, anche se gli script di Philomena e American Hustle avrebbero anch'essi meritato di essere premiati. Qui sotto potete leggere l'elenco completo dei vincitori, compresi naturalmente i numerosi premi assegnati agli attori. Per quanto riguarda i premi riguardanti le serie televisive, vi rimando al sito ufficiale dei Golden Globe.
Miglior film drammatico 12 Years a Slave (12 anni schiavo) di Steve McQueen Miglior attore protagonista in un film drammatico Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club
Miglior attrice protagonista in un film drammatico Cate Blanchett per Blue Jasmine
Miglior film commedia o musical American Hustle di David O. Russell
Miglior attore protagonista in un film commedia o musical Leonardo DiCaprio perThe Wolf of Wall Street
Miglior attrice protagonista in un film commedia o musical Amy Adams per American Hustle
Miglior film di animazione Frozen di Chris Buck e Jennifer Lee Miglior film straniero La grande bellezza di Paolo Sorrentino
Miglior attore non protagonista
Jared Leto per Dallas Buyers Club Miglior attrice non protagonista Jennifer Lawrence per American Hustle
Miglior regista Alfonso Cuarón per Gravity
Miglior sceneggiatura Spike Jonze per Her
Miglior colonna sonora Alex Ebert per All Is Lost
Miglior canzone originale Ordinary Love, U2 - Mandela: Long Walk To Freedom
Possono interessarti anche questi articoli :
-
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
“Sense8″, serie Tv diretta da Lana e Andy Wachowski: l’umanissima mente alveare
Sense8 – serie TV uscita a inizio giugno per la Netflix diretta da Lana e Andy Wachowski– non si fa mancare nulla. Azione (dalle risse di strada al tripudio... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Lost in translation, ovvero: la storia di una proposta editoriale
Perdonate il titolo banale e forse fuorviante: in questo post non parlerò di tutto ciò che va perduto durante l’atto traduttivo. Leggere il seguito
Da Thais
CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
Avere vent’anni: giugno 1995
DARKTHRONE – Panzerfaust Manolo Manco: A fare di quest’album un capolavoro bastano il riferimento bellico del titolo e il cupo artwork ritraente in controluce u... Leggere il seguito
Da Cicciorusso
CULTURA, MUSICA -
5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili
Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA -
VIDEO: Supreme x Thrasher - Sickness
Ci sono brand che sono fatti per stare insieme e questi due ne sono la prova: il marchio di abbigliamento newyorkese Supreme e lo storico magazine per skaters (... Leggere il seguito
Da Osso Magazine
ARTE, CULTURA, MUSICA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
David di Donatello 2016: 16 nomination per "Non essere cattivo" di Claudio Caligari e "Lo chiamavano Jeeg Robot" di Gabriele Mainetti
-
16 anni fa usciva nei cinema italiani "Magnolia", uno dei grandi capolavori del cinema americano degli anni Novanta: leggi la recensione e guarda il doppio prologo immersivo
-
"10 Cloverfield Lane": il trailer ufficiale del secondo capitolo del franchise di "Cloverfield", in uscita il 21 aprile
-
Dai cortometraggi a "Ubriaco d'amore": la prima parte della carriera di Paul Thomas Anderson analizzata in tre saggi video molto interessanti. Guardali qui sotto!