![Gōng Gōng](http://m2.paperblog.com/i/145/1457701/gong-L-Koqkzg.png)
Ma il nostro carattere è anche molto comune, usato come radice all'interno di altri. Ad esempio 功 - gōng, dove assieme al lavoro si unisce il segno di Forza, significa Merito, Onore, Buon risultato, in quanto chi mette tutto il suo impegno nel lavoro che svolge compie già di per se stesso un opera meritoria. Se sotto il Lavoro mettiamo il segno di Conchiglia che era la moneta usata nell'antichità e che continua a simboleggiare il denaro, abbiamo 贡 - gòng, Tassa, Tributo, in cui il Lavoro è davvero sovrapposto all'altro segno quasi come a spremere il denaro per l'Imposta, sempre vissuta come ingiusta spremitura, che la stessa pronuncia nel quarto tono rende dura e schioccante, definitivamente impossibile ad essere evitata. Vi lascio con 巫 - wū, un'ultima chicca, un ideogramma elegante in cui noterete due personaggi che ballano racchiusi attorno al segno del lavoro, nel senso che lo fanno come attività. Sono i personaggi che danzavano per ottenere dagli dei, la pioggia nei periodi di siccità, un esercizio lungo e faticoso, un vero e proprio lavoro, quello che deve fare per l'imperatore, l'indovino, il mago, il fattucchiere, il predittore di terremoti. Questo è appunto il significato dell'ideogramma che rappresenta questa importante figura, che comunque, nel caso avesse sbagliato le previsioni, veniva giustiziato col supplizio delle mille morti. Poi sono venuti gli scienziati, ma questa è un'altra storia, roba da paesi civili.
Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare, se vi sono sfuggiti:SuiErNiaoXinHuo.ChenJia.Yi Ren Da TianKou
Xue.