L’iguana editrice, quella che ha pubblicato “Amami per rendermi forte” di Aino Suhola. Proprio quel libro di poesia che ha tradotto Hanna Suni nell’ambito del Centro Libellula FL Poesia Morlupo. Quel libro di poesie che presto sarà disponibile anche in versione e-book e di cui ci stiamo tutti preparando per festeggiare la prima ristampa italiana che avrà luogo nel mese di ottobre 2014 … Dicevo L’Iguana, ha rinnovato il sito, senza cambiare di una virgola le sue intenzioni…
“Avete presente L’IGUANA di Anna Maria Ortese? All’inizio degli anni Sessanta, mentre da un capo all’altro del mondo una generazione di donne sveglie si prepara a fare i conti con un ordine simbolico che non ammette espressioni adeguate alla loro esperienza, Anna Maria Ortese, scrittrice arguta e ineguagliabile, escogita una creatura mezzo donna e mezzo bestia per nominare la trascendenza femminile. E scatena sostantivi, aggettivi, verbi. Ne inventa, perfino. (…) L’Iguana è un progetto editoriale declinato al femminile. Il punto di partenza è un presupposto chiaro e imprescindibile: in qualunque forma, femminile e maschile esprimono il talento in maniera differente. E più che mai in una pratica intima quanto la scrittura. Ecco perché L’Iguana editrice esige tanti punti di vista, di donne e di uomini. Pretende altri criteri e altre misure. Soprattutto altre parole, magari nuove di zecca, per elaborare formule audaci e codici inediti.” www.liguana.it/
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Premio Campiello: i finalisti del 2015
Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è svolto questo fine settimana la 53 esima... Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton,... Leggere il seguito
Da Annalina55
CULTURA, LIBRI -
Non potrò più leggere Anna Maria Ortese
Non potrò più leggere Anna Maria Ortese non potrò più indossare la maglietta arancione non potrò più vedere i film di Pier Paolo Pasolini non... Leggere il seguito
Da Violentafiducia0
CULTURA -
Dio e mistero nell’universo di Chesterton
Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton, autore caratterizzato dalla particolare sensibilità per... "Io temo tanto la parola degli... Leggere il seguito
Da Annalina55
CULTURA, LIBRI -
Attilio Bertolucci: “Vento”, la carica dinamica del mondo
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Da Annalina55
CULTURA, LIBRI -
“Back In Black”: la rinascita degli AC/DC
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Da Annalina55
CULTURA, LIBRI -
Top ten maggio 2015
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Da Annalina55
CULTURA, LIBRI