Goodbye 2014! verso la top 10 e oltre

Creato il 31 dicembre 2014 da Alesya @Alesya
Salve a tutti amici capodannosi! pronti per affrontare il 2015? Come potete ben immaginare è tempo di top ten, ma quest'anno incredibile ma vero sono riuscita addirittura a mettere insieme una top 25! Ecco quindi a voi i 25 film che hanno segnato il mio 2014:
Ps: in fondo al post troverete anche le serie tv che ho avuto il piacere di seguire e scoprire in questa lunga annata, quelle che avrei voluto vedere e quelle che ho categoricamente evitato. Enjoy! E soprattutto, HAPPY NEW YEAR!
1)Her, Spike Jonze

2)Boyhood, Richard Linklater

3) The Wind Rises, Hayao Miyazaki

4) The Grand Budapest Hotel, Wes Anderson

5) Saving Mr Banks, John Lee Hancock

6)August Osage County, John Wells

7)Il Giovane Favoloso, Mario Martone

8) Belle, Amma Asante

9) Interstellar, Christopher Nolan

10) Tracks, John Curran

11) Jimmy's Hall, Ken Loach

12) The Lego Movie, Phil Lord and Chris Miller

13) Gone Girl, David Fincher

14) Une Promesse, Patrice Leconte

15) The Hobbit: The Battle of the Five Armies, Peter Jackson

16) The Boxtrolls, Graham Annable and Anthony Stacchi

17) The Wolf of Wall Street, Martin Scorsese

18) Twelve Years a Slave, Steve McQueen

19) The Hunger Games: The Mockingjay part 1, Francis Lawrence

20) How to Train your Dragon 2

21)Captain America: The Winter Soldier

22) A Most Wanted Man, Anton Corbin

23) Inside Llewyn Davis, Joel and Ethan Coen

24) Guardians of The Galaxy. James Gunn

25) Only Lovers Left Alive, Jim Jarmusch

Premio "ci ho provato fino all'ultimo a farti rientrare ma non sapevo dove metterti perchè mi sei piaciuto ma non così tanto": 

-The Book Thief-La Belle e la Bête-Magic in the moonlight, Woody Allen-Dallas Buyers Club
Premio "Sarebbe stato in classifica e in posizione altissima se fosse uscito direttamente in DVD che a momenti dobbiamo pure ringraziarli della carità dimostrataci": 
The Invisible Woman, Ralph Fiennes

Premio"Non sono in classifica perchè non li ho visti deal with it":
-Nightcrawler
-Mommy
-American Hustle
-Pride
-Torneranno i prati
-Jersey Boys
-Sils Maria
Premio speciale: "Evento non cinematografico dell'anno ma assolutamente pertinente deal with it":
-Martin Freeman. Quello vero! In un teatro vero! In una Londra vera! In un Riccardo III vero!

And Now, TV SERIES!


Come ogni anno, non faremo nessuna classifica sul fronte seriale per mancanza di materia prima (perchè il tempo non è mai sufficiente per recuperare tutto e in ogni caso potendo scegliere preferisco vedere più film, lo sapevate già ma sapevatelo lo stesso), ma vi dirò in breve che cosa ho visto, che cosa vorrei vedere e che cosa non vedrò a breve per ragioni varie ed eventuali.
Sherlock: HE'S BACK! HE'S BACK! FUCK ALL THE OTHER THINGS HE'S BACK! Un grande ritorno, deciso a giocare con la sua nuova crescente popolarità esplorando e sperimentando, ma rimanendo sempre IMMENSA.Peaky Blinders: il ritorno della famiglia Shelby si celebra in grande stile: sparatorie cazzutissime, interpretazioni maschili e femminili magistrali, TOM HARDY, l'accento finto Birminghamese.
Downton Abbey: il tempo del lutto è finito e la quinta serie dell'epopea famigliare firmata da Julian Fellowes ha guadagnato ancora più smalto e classe. Also, bring on the GOODE.the passing bellsGame of Thrones: la cosa più bella? Non aver letto una ceppa dei libri e potersi godere lo spettacolo in santa pace. Tre parole: TYRION, PETYR, OBERYN MARTELLBlack Mirror: uno splendido speciale di Natale in grado di farci sentire una schifezza era quello che ci voleva. Beware of technology, BEWARE OF HUMANITY.Doctor Who: un nuovo Dottore è sempre un cambiamento epocale, ma Peter Capaldi e magnifico e la sua alchimia con Jenna Coleman PERFETTA. Una splendida ottava stagione, che ha saputo restituire vita ed equilibrio a una serie che negli ultimi tempi aveva un po' iniziato ad adagiarsi sugli allori.
Vikings: RAGNAR'S GOT THE POWER: un altro viaggio nelle suggestive tradizioni del popolo vichingo, visivamente straordinario e ben scritto da Michael Hirst, oltre che ben recitato da Travis Fimmel e dalla STUPENDA Katheryn Winnick.
Mr Selfridge: I love Shopping, ma quello di Selfridges non ha eguali: una serie che è andata migliorando di stagione in stagione, resa frizzante dall'ottima sceneggiatura, personaggi ben caratterizzati e uniti come in una grande famiglia Downton Abbey style, con menzione d'onore per il carismatico protagonista Jeremy Piven.
Manhattan: scienza, etica, famiglia e segreti sono gli ingredienti di questa serie che quasi nessuno di voi ha guardato e che invece avreste dovuto guardare tutti. DROP THE BOMB!Fargo: fa freddo e a nevica parecchio nella serie ispirata all'omonimo film dei fratelli Coen. Personaggi spietati e disgustosi, humour nerissimo, poliziotti di buon cuore pronti a battersi fino alla fine, MARTIN FREEMAN.Outlander: Viaggio nel tempo, Scozia, Viaggio nel tempo, SCOZIA: se queste ragioni non dovessero essere sufficienti per recuperare Outlander, aggiungete anche una trattazione niente male di usi e costumi della Scozia del 18° secolo, un cattivo coi controbip e un bel manzo protagonista.The Musketeers: prendete i personaggi dei romanzi di Dumas, rispettatene la psicologia e le caratteristiche e usatele per raccontare storie del tutto nuove fatte di cappa e spada, vivaci duetti un cattivo cattivissimo come da tradizione. E allora EN GUARDE!
Devo recuperare assolutamente:
-la seconda serie di The Fall
-la terza serie di Ripper Street-The Missing
-The Affair
-Halt and Catch Fire
Non recupererò a breve:-true detective: sorry, ne avete parlato talmente tanto come nel capolavoro ultimo dei nostri tempi che mi è passata del tutto la voglia di vederlo. Un giorno lo vedrò, ma non è questo il giorno.-The Leftovers: sorry, con le serie ansiogene dallo spunto irrisolvibile/forse si risolverà nel duemilamai/forse il finale sarà una delusione totale ho già dato con Lost. Ma voi divertitevi eh,
That's all folks, HAPPY NEW YEAR!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :