Secondo quanto dichiara Goolge, ad oggi sono stati realizzati 7 prototipi che hanno percorso più di 1.000 chilometri senza l´intervento di un essere umano e più di 140.000 chilometri con interventi occasionali dell´uomo; gli ingegneri sostengono che l´unico incidente di rilievo è accaduto quando una di queste auto con intelligenza artificiale è partita in retromarcia dopo essersi fermata a un semaforo rosso.
L’auto sembra essere guidata da un software che garantisce reazioni più veloci rispetto a quelle di un essere umano leggendo i micromovimenti delle ruote anteriori e guardando negli abitacoli delle altre macchine e analizzando se il pilota gira la testa o come tiene le mani sul volante.
Chissà se la full version è dotata di dispositivo per insultare chi taglia la strada.