Google continua a lavorare per rinnovare Android, cambio della schermata home, notifiche ed altro Enjoy Phone
Cercare di spiegare le possibili novità che Big G ha in mente di attuare in una futura versione di Android sta diventando sempre più difficile, considerando che come in questo caso, non si ha niente di concreto per le mani, bensì solo chiacchiere, ossia immagini , concept e speculazioni.
Qui vi è un video concept illustrativo che dovrebbe bene o male far capire come funzioneranno queste ipotetiche novità su Android, dopo aver visto il video analizzeremo ogni cosa nel dettaglio.
Andiamo ad analizzare le possibili novità:
Nuova gestione delle app nel Multitasking
Il Multitasking come lo vediamo nell’immagine qui sopra, sembra avere un aspetto migliore rispetto a quello attuale. Facendo un’ ipotesi questo nuovo multitasking potremmo descriverlo come un carosello tridimensionale in cui, di volta in volta, le finestre ruotano davanti a noi in vari sensi a mano a mano che le scorriamo, probabilmente con vari swipe verso il basso o verso l’alto. Continuando ad ipotizzare si potrebbe passare da un’ app all’altra attraverso svariati effetti di transizione, anche se ancora non ci è dato sapere, infatti per saperne di più dovremo aspettare qualche conferma ufficiale a riguardo.
La griglia che raccoglie le applicazioni e le app stesse
Qui non si intravede più un launcher delle app, in questa immagine si vede bene che si passa dal gestore delle applicazioni attive alle applicazioni presenti nello smartphone stesso. Le icone che potete osservare sono state realizzate in questo modo per un semplice motivo: chi ha realizzato le immagini voleva rendere l’idea più chiara senza preoccuparsi troppo dei dettagli.
Nuova tendina delle notifiche, non vi è traccia dei Quick Settings
Guardando la barra delle notifiche vi sono delle novità sia dal punto di vista estetico che del punto di vista funzionale, e per entrambi possiamo sbilanciarci ipotizzando un’ autentica rivoluzione. Nella prima immagine creata ad-hoc quello che ci aspetterà sarà un saluto e un’ informazione riguardante la prossima sveglia, più in basso invece vi saranno appuntamenti, messaggi, email etc. Un tondino al centro di una linea permetterà di accedere ad altre informazioni anche se non si sa ancora se ci sarà la possibilità di controllare funzioni del telefono come WiFi, connessione dati o Bluetooth come nei Quick Settings.
Google Now cambia davvero poco
L’unica cosa che cambierà poco e niente (almeno secondo i concept attuali) è proprio Google Now, infatti l’interfaccia utente dell’applicazione sarà sempre la stessa di sempre almeno esteticamente. Le uniche cose che cambieranno saranno il “luogo” ed il “modo” di attivazione: basterà uno swipe verso l’alto per accedere a Google Now durante l’esecuzione di qualsiasi applicazione, anche dal task manager.
Barra di navigazione, ne abbiamo già parlato
Per quel che riguarda la nuova barra di navigazione sembrano esserci novità, ma ne abbiamo già parlato tempo fa nel nostro precedente articolo riguardante Google Hera, che potrete leggere cliccando qui. In conclusione possiamo dire che Google sembra avere sempre in cantiere novità interessanti su Android per noi, non ci resta che sperare che i rumors in questione si trasformino in realtà.
Google continua a lavorare per rinnovare Android, cambio della schermata home, notifiche ed altro
Enjoy Phone
Che cosa Significa PEGI su Google PLay e a che cosa serve - La classificazione della App visualizzata sul Play store di Google
Da qualche tempo, sul Google Play...
Leggere il seguito
Da Allmobileworld INFORMATICA,
INTERNET,
TECNOLOGIA
Il leggendario Sonic Team si cimenta con il genere degli endless runner sui dispositivi mobile I primi episodi di Sonic per Mega Drive sono stati un vero e...
Leggere il seguito
L’avvento delle nuove emoji che ha caratterizzato l’aggiornamento ad iOS 8.3, ha portato nell’applicazione di messaggistica una ventata di novità solamente per ...
Leggere il seguito
Come vi avevamo precedentemente annunciato, in data odierna, in un evento che si è concluso da poche ore, Huawei ha finalmente svelato il flagship del suo...
Leggere il seguito
Nonostante si tratti di un buonissimo launcher alternativo, non possiamo che trovare in Apex alcune negatività, prima fra tutte gli aggiornamenti. Era infatti...
Leggere il seguito
Dobbiamo dire di essere sorpresi da Google e dall'aggiornamento che ha rilasciato recentemente per il Nexus 7 2013 WiFi. Non tanto per l'aggiornamento in se ma...
Leggere il seguito