Magazine Informatica

Google e le pagine web accelerate (AMP) del 2016

Creato il 25 novembre 2015 da Paolo Dolci @androidblogit
Google AMP

Gli sviluppatori di Google sono sempre impegnati a cercare un modo per migliorare il progetto a cui stanno lavorando. In questo modo, l’azienda cerca di mantenersi sempre al top in ogni settore. Circa un mese e mezzo fa, il colosso di Mountain View lanciò un servizio open source chiamato Accelerated Mobile Pages con il quale velocizzare in maniera netta il caricamento delle pagine web da mobile.

Tale progetto è stato sviluppato in collaborazione fra oltre 4500 sviluppatori che hanno scaricato i sorgenti su GiftHub. Nonostante ancora si tratti di una cosa non pubblica, nel senso che AMP (acronimo di Accelerated Mobile Pages) è ancora in una fase di sviluppo, Google ha annunciato che la prima versione ufficiale e stabile sarà rilasciata nel 2016.

Ciò permetterà, ai siti che ne implementeranno il codice (The Guardian, The Washington Post, BuzzFeed e Vox Media sono i più interessati) di far accedere gli utenti alle proprie informazioni più velocemente. Ovviamente questo stesso principio potrà essere utilizzato dalle aziende pubblicitarie. La stessa Google ha dichiarato che già alcuni partner (Outbrain, AOL, OpenX, DoubleClick) oltre che la sua stessa piattaforma proprietaria AdSense, stanno collaborando allo sviluppo del progetto AMP.

Sicuramente nei prossimi mesi Google pubblicherà delle nuove informazioni a riguardo, contribuendo a spiegarci meglio in cosa consiste AMP e quando di preciso sarà rilasciata la prima versione.

VIA  FONTE


LEGGI  Tocca e cerca: ecco come Google Chrome anticipa Google Now on Tap google2015-11-25

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog