Magazine Tecnologia

Google: in Germania le news verranno tassate

Creato il 01 settembre 2012 da Andy04 @stilegamesnews

Google dovrà pagare per le news

Dopo ben 3 anni di dibattito in Germania è passata la legge che d’ora in avanti obbligherà Google a pagare la proprietà intellettuale agli organi di informazione visualizzati nella sezione “News” del motore di ricerca. Questa legge è stata molto ben accolta dagli editori, mentre invece riceve la forte critica dell’azienda di Mountain View ed anche della sinistra tedesca e dell’influente partito dei pirati, i quali promettono battaglia. Ormai questa legge pareva essere destinata a restare nei meandri di cui sono piene le intenzioni dei parlamenti europei e del congresso americano, invece così non è stato.

Il concetto che sorregge la normativa è molto semplice: Google News indicizza informazioni contenute in altri portali di informazione, ne ricava pubblicità, ma, almeno finora, non riconosce ai veri detentori di questi contenuti, il valore di queste informazioni.

D’altro canto, nessun paese ha mai legiferato in questo senso, perché alle proteste degli editori si era sempre replicato sottolineando che sarebbe come chiudere un’edicola perché pubblicizza i giornali. Il governo tedesco, che a questo punto si candida ad essere la bestia nera di Google, si pensi anche al rapporto sempre difficile con  i servizi di mappatura, è riuscito ad approvare il discusso disegno di legge, facendo presente che la legge prevede la tassazione solo sui siti informazione a scopi commerciali, con l’esclusione quindi di blogger e associazioni non-profit.

Il portavoce del colosso di Mountain View a Berlino, Kay Oberbeck, ha subito postato sul suo profilo in Google Plus un commento molto negativo con toni che non si erano mai sentiti prima; in sostanza dice che questo è un giorno nero per internet in Germania perchè questo progetto di legge penalizza pesantemente la ricerca.

E ora la protesta impazza sul web e molti internauti tedeschi stanno già facendo esplodere la polemica sui social network; la forma di protesta più suggerita a Google è quella di espellere dal portale i detentori di copyright che hanno fatto lobbying su questa legge.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :