Magazine Informatica

Google+: maggior controllo dei contenuti condivisi…

Creato il 02 ottobre 2014 da Nextgenteam @nextgenteam10

Google+: maggior controllo dei contenuti condivisi…
NextGenTeam

Google+: maggior controllo dei contenuti condivisi...

A partire da ieri Google offre agli utenti la possibilità, sul suo celebre social network, di avere un maggior controllo dei contenuti condivisi e su chi può visionarli. Nello specifico vi sono diverse opzioni per i permessi, ossia 18+,21+ o la possibilità di restringere la visualizzazione ad un determinato Paese.

Bisogna però considerare che questa nuova opzione è “o tutto o niente”, infatti se impostassimo un’età minima per la visualizzazione essa verrebbe poi applicata a tutti i post sinora pubblicati. Lo stesso vale per la restrizione basata sul luogo. Potremmo quindi interpretare questa opzione come qualcosa di più utile per i gruppi di discussione o d’affari, che per i singoli utenti.

Yonatan Zunger, Chief Architect di Google, ha dichiarato che possiamo comunque già filtrare i contenuti non appropriati per i più giovani. Con questa nuova mossa di Big G c’è da chiedersi se in futuro cambieranno le politiche censorie per coloro che limitano i contenuti alle persone più grandi. Per il momento la risposta dell’azienda americana sull’argomento è negativa, anche se godono di una certa flessibilità per poterlo fare.

Voi cosa ne pensate in merito? È stata una scelta saggia da parte di Google l’introduzione di questa nuova funzione?

Via

Google+: maggior controllo dei contenuti condivisi…
NextGenTeam


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog