Magazine Informatica

Google Maps: arriva la navigazione offline su Android

Creato il 10 novembre 2015 da Techzoom
Google Maps: arriva la navigazione offline su Android

Google Maps è il leader del settore, quando si tratta di mappe, ma per anni gli utenti hanno criticato la mancata possibilità di avere una funzione di navigazione offline completamente funzionale. Ma finalmente Google ha deciso oggi di rilasciare un nuovo aggiornamento per Android (l'aggiornamento è in arrivo per iOS 'presto') che porta la ricerca e la navigazione offline su Google Maps.

Google Maps: arriva la navigazione offline su Android

La nuova caratteristica funziona prima chiedendo all'utente di salvare una zona della mappa e l'applicazione scaricherà la mappa offline. Per impostazione predefinita, la mappa verrà aggiornata una volta ogni 15 giorni con aggiornamenti che avvengono scaricati quando il telefono è collegato ad un caricabatterie e collegato a una rete Wi-Fi.

Ci sono però alcune limitazioni minori: le imprese registrate su Google Maps verranno visualizzate solo con il loro nome, classificazione a stelle e numeri di telefono, ma non ci saranno foto o commenti (queste informazioni potranno ancora essere visualizzate se si dispone di una connessione dati). Non è inoltre possibile passare alla vista satellitare, e non vengono visualizzate le informazioni per il trasporto pubblico. Ma nonostante tutti questi svantaggi minori, questo è un aggiornamento importante che consente di risolvere uno dei commenti più postati su Google Maps.

Inoltre, è tutta una questione di velocità.

"Abbiamo lavorato su tutte queste cose per due o tre anni", ha detto Amanda Bishop, project manager di Google . "Google Maps può essere veramente lento o completamente inutilizzabile in molti scenari a causa delle connessioni dati limitate dei nostri cellulari."


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog