Magazine Cultura

Google mi premia?

Creato il 03 gennaio 2012 da Musicamore @AAtzori

Google mi premia?Ecco puntuale, con gli auguri d’inizio d’anno anche la vittoria di una cifra spropositata regalata dalla Google. Il motivo? Me lo devono dire loro. Tutti i soldi che arrivano con queste mail-premio, come pioggia battente, li metto da parte parte perchè non si sa mai me li richiedano indietro.

Scherzo naturalmente. Non è scherzo invece che un tal MR. BRIAN ROBINSON FOREIGN CLAIMS MANAGER decida di assegnare proprio a me una somma pari a 450 mila e non so bene cosa  se milioni, euro,sterline ecc.

Fattostà che, come è prassi, vengono poi richiesti tutti i dati personali onde evitare che qualcun altro riscuota al tuo posto l’ingente somma. Sorrido ma allo stesso tempo voglio mettere in guardia chi, invece cade nella trappola per ingenuità.

Faccio delle considerazioni, forse inutili, ma le faccio: se loro mi premiano con tanta facilità e soprattutto sicurezza dei miei dati, perchè me li richiedono? Mi dicono che ci sono tanti che rivendicano lo stesso premio, ma cosa cambia che io riinvii i dati se poi ci sono i doppioni ugualmente?

Facciamo una cosa: se mi dovesse arrivare questa grande somma, mi riprometto di dividerla in parti uguali  fra tutti i miei lettori. Pensate che bella pubblicità per la Google!

Finalmente comincerebbero a girare notizie vere su questi fantomatici premi truffa mirati esclusivamente a rubare dati per altre truffe.

Grazie Google per la tua enorme generosità e grazie sopratutto al fantomatico benefattore sig. BRIAN ROBINSON


condividi con Facebook
Condividi su Facebook.

Tag:BRIAN ROBINSON, dati personali, , lettori, mail false, premio truffa

Questo articolo è stato pubblicato il Martedì, Gennaio 3rd, 2012 alle 10:51 e archiviato in Argomenti vari, blog, Internet, Società. Puoi seguire i commenti a questo articolo utilizzando RSS 2.0 feed. Puoi lasciare un commento, o un trackback dal tuo sito.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog