![Google Nexus 7, il primo vero iPad killer Google Nexus 7, il primo vero iPad killer](http://m2.paperblog.com/i/132/1329215/google-nexus-7-il-primo-vero-ipad-killer-L-CF7sWc.jpeg)
L'idea di iniziare a contribuire come autore vero e proprio a questo blog mi frulla in testa da mesi e ho sempre pensato che il primo post avrebbe parlato di qualche band musicale superfiga che non conosce nessuno, un po' come già faccio su The Diving Room.
Ma attenzione, colpo di scena: questo primo contributo andrà sotto la categoria nerd, o forse meglio geek.
Nelle 3 settimane appena passate in California mi sono concesso l'acquisto del nuovissimo tablet Android di Google, il già chiacchierato Google Nexus 7.
![Google Nexus 7, il primo vero iPad killer Google Nexus 7, il primo vero iPad killer](http://m2.paperblog.com/i/132/1329215/google-nexus-7-il-primo-vero-ipad-killer-L-ljNH8M.jpeg)
Avevo bisogno di un tablet? Ovviamente no, un po' come tutti.
Perchè non ho preso un iPad? Perchè ne ho già uno, iPad 1 per l'esattezza.
Allora perchè quest'acquisto?
- Sono un sostenitore della grande G.
- In Italia non è ancora uscito per cui fa figo (sono un cosiddetto early-adopter o una mucca viola se preferite).
- In vacanza striscio la carta qua e là senza pensarci perchè paradossalmente non tengo conto di quanto spendo.
- 199$
- 199$
- 199$
![Google Nexus 7, il primo vero iPad killer Google Nexus 7, il primo vero iPad killer](http://m2.paperblog.com/i/132/1329215/google-nexus-7-il-primo-vero-ipad-killer-L-axvOvh.png)
Ora passo alla parte in cui vi spiego perchè comprarvi un Nexus 7 al posto di un iPad:
- pesa quasi la metà dell'iPad, per l'esattezza 340 grammi
- è velocissimo e permette di passare da un app all'altra in un amen (questo grazie a processore quad-core e ad altre specifiche da nerd inutili da elencare)
- grazie all'app Kindle si trasforma in un perfetto strumento di lettura, si tiene tranquillamente nel palmo di una mano
- se abusate di Gmail, Google maps e tutte gli altri simpatici prodotti di Google non esiste nulla di meglio
- stare su Instagram su uno schermo da 7 pollici è una figata pazzesca (stessa cosa dicasi per Facebook e Twitter)
- la tastiera è una goduria
- costa la metà della versione da pezzenti dell'iPad, quella da 16GB senza 3G. Costa poco più di 1/4 del top di gamma della mela, 250€ vs 800.
- Android = customizzazione senza limite.
- Il prezzo
La prima cosa che salta all'occhio è che manca una fotocamera "classica", il tablet dispone di una camera frontale utilissima per farsi delle foto (fashion blogger accorrete!) ma difficilmente utilizzabile per scattare in modo classico.
Altra pecca è la memoria interna che non è espandibile tramite microSD. La strada è la stessa intrapresa da Apple, orientata ad un futuro in cui storeremo le nostre foto e la nostra musica online, senza più bisogno di SD, microSD, chiavette etc. Il punto è sempre poi legato all'uso che si fa un di un dispositivo del genere: se avete decine di giga di musica lasciate perdere e compratevi un iPod Classic da 160 GB.
![Google Nexus 7, il primo vero iPad killer Google Nexus 7, il primo vero iPad killer](http://m2.paperblog.com/i/132/1329215/google-nexus-7-il-primo-vero-ipad-killer-L-3IeYkW.png)
Ultima nota negativa è la mancanza di una versione con 3G, per dirla in breve questo tablet è utilizzabile solo in wi-fi connettendovi alla rete di casa, dell'ufficio o ad un hotspot personale. Ma per questo avete già uno smartphone, no?
Dopo due settimane di uso piuttosto intensivo posso tranquillamente affermare di essere totalmente soddisfatto di quest'acquisto impulsivo. Mi viene addirittura voglia di regalarlo ad amici e parenti. Vorrà dire che a Natale invece del solito iPad comprerò 3 Nexus 7 :)